Campi di volontariato Lunaria 2019

-


La Newsletter di Lunaria – febbraio 2019


A Marzo fioriscono i Campi…di Volontariato!

Stanno per arrivare i Campi di Volontariato Internazionale per l’estate 2019!

I primi di Marzo Lunaria incontrerà le 90 associazioni della rete globale Alliance, con le quali organizza ogni anno centinaia di campi di volontariato in tutto il mondo.
A partire dall’11 Marzo, infatti, saranno resi noti i centinaia di Workcamps a cui stiamo  lavorando da mesi: da quel momento sarà possibile conoscere tutti i programmi, le date di partenza e sarà possibile anche iscriversi subito!
Intanto puoi leggere le moltissime informazioni, testimonianze, consigli, procedure e requisiti per partecipare alla più bella esperienza di volontariato della tua vita!

Scopri tutto sui Workcamps

In arrivo il secondo scambio giovanile del progetto Kaleidoscope

Sono aperte le selezioni per partecipare al secondo scambio giovanile, parte del progetto KALEIDOSCOPE, che si terrà dal 24 al 31 Marzo a Poggio Mirteto (RI).

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere lo scambio, la comprensione e l’apprendimento interculturale per favorire la diversità, l’uguaglianza e il rispetto dei diritti umani.  Durante le giornate di attività condivideremo pratiche utili basate su metodi educativi non formali per trattare temi sensibili quali la cittadinanza attiva, il volontariato, l’inclusione sociale, l’anti-razzismo, la sostenibilità ambientale e le questioni di genere. I partecipanti avranno anche modo di creare loro stessi dei workshops basati su queste tematiche.

Scadenza per partecipare allo scambio 15 febbraio 2019

Per saperne di più…


Due nuovi Youth exchange per il progetto Bread & Roses

Sono già aperte le selezioni per i due scambi giovanili di Aprile e Luglio del progetto sulle questioni di genere BREAD & ROSES! L’obiettivo è quello di favorire la diversità, l’uguaglianza e il rispetto dei diritti umani.

Durante gli scambi verranno proposte attività di sensibilizzazione riguardo le questioni di genere per promuovere l’equità e combattere stereotipi e discriminazioni. I partecipanti avranno anche modo di creare dei workshops basati su queste tematiche.

Scopri di più sui due scambi