INVITO | Maria Teresa: conversazione con i finalisti del concorso sulla realizzazione di un monumeto in memoria di Maria Teresa d'Austria nella piazza del Ponterosso a Trieste


Conversazione con Evelina Bette, Nicola Facchini, Paolo Ferluga, Eric Gerini, Lorena Matic, Giovanni Andrea Panizon, Elena Pockay, Davide Skerlj, Giancarlo Stacul, Mauro Trani
 a proposito di un monumento a Maria Teresa da erigersi a Trieste
 
Trieste, Studio Tommaseo (via del Monte, 2/1)
venerdì, 1 marzo 2019 alle ore 18
 
Le fasi conclusive del “Concorso per la realizzazione di un monumento in memoria di Maria Teresa d’Austria nella piazza del Ponterosso a Trieste” stanno vivacizzando in questi giorni il dibattito in città. Chi vincerà? Oltre a quanto deciso dalla commissione giudicatrice del concorso, spetterà al voto popolare previsto il 10 marzo p.v. decretare chi dei 5 finalisti realizzerà l’opera.

Trieste Contemporanea, nello spirito di servizio alla cultura e alla discussione della contemporaneità visiva che svolge, è lieta di invitarvi venerdì 1 marzo allo Studio Tommaseo (via del Monte 2/1) a parlare direttamente con gli autori dei progetti che si contendono l’opzione di eseguire questa opera pubblica, promossa da un Comitato di cittadini che si è appositamente formato.

Un breve racconto sulle motivazioni, le tematiche proposte, la tecnica realizzativa di ogni progetto e ogni altro approfondimento che i relatori proporranno sulle tavole e sui bozzetti che sono attualmente esposti al pubblico a Palazzo dei Leo (sede del Civico museo di Arte Orientale, via San Sebastiano 1) stimolerà le domande dei possibili votanti presenti e una più generale riflessione sul tema del monumento nell’epoca contemporanea.
Interverranno: i gruppi: Evelina Bette, Mauro Trani, Giancarlo Stacul; Nicola Facchini, Eric Gerini, Elena Pockay; Paolo Ferluga, Lorena Matic; Giovanni Andrea Panizon e STARassociati; e Davide Skerlj.

 
INFO:
Trieste Contemporanea
info@triestecontemporanea.it
www.triestecontemporanea.it
+39 040 639187
ingresso libero
evento facebook: https://www.facebook.com/events/768117273562005/
leggi di più: http://www.triestecontemporanea.it/news.php?id_news=339&id_m=2