[Eurodesk Italy] 24.07.2019 “Campagna sull’uso corretto dei cellulari”

Campagna d’informazione sull’uso corretto dei cellulari
“Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”. È lo slogan della campagna informativa
che ha preso il via il 19 luglio, realizzata congiuntamente dai
Ministeri della Salute, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
e dell’Ambiente
e della Tutela del Territorio e del Mare.
Questi gli obiettivi della campagna:
– promuovere il corretto uso degli apparecchi di telefonia mobile (telefoni cellulari e cordless);
– informare sui rischi per la salute e per l’ambiente connessi ad un uso improprio di tali apparecchi.
I tre Ministeri hanno unito le loro competenze e le loro
professionalità, anche con la collaborazione degli esperti dell’Istituto
Superiore di Sanità, in modo da realizzare una campagna basata su
informazioni autorevoli e scientificamente fondate su quattro
punti in particolare:
- esposizione alle onde elettromagnetiche da cellulare e cordless: consigli utili per ridurre l’esposizione, il punto sulla ricerca, i requisiti di sicurezza degli apparecchi e delle stazioni radio base;
- interferenze delle onde elettromagnetiche sui dispositivi medici: cosa è bene sapere se porti un pacemaker;
- tutela della salute: consigli utili legati alla distrazione alla guida e mentre si cammina, dati e informazioni sugli incidenti da distrazione;
- rispetto dell’ambiente: le indicazioni per smaltire correttamente il vecchio cellulare anche presso i punti vendita.
La campagna prevede la diffusione di uno spot sulle reti televisive RAI e di quattro video e quattro infografiche attraverso i social network dei Ministeri. L’attività del MIUR è rivolta soprattutto ai giovanissimi
e prevede la diffusione del
messaggio attraverso canali già aperti con alcuni importanti partner del
Consorzio Generazioni Connesse. Inoltre, sfrutterà la presenza
strategica sui propri canali social – Facebook, Twitter e Instagram,
Youtube, Flickr e Telegram – per raggiungere una vasta
utenza del target specifico.
Per ulteriori informazioni: http://www.cellulari.salute.gov.it/portale/cellulari/homeCellulari.jsp