Portale della Camera di Commercio Belga-Italiana
www.masterdesk.eu
Il portale della formazione della Camera di Commercio Belgo-Italiana
I programmi di finanziamento previsti dall’Unione europea rappresentano uno strumento importante per supportare le aziende e gli enti locali nei processi di innovazione e internazionalizzazione. Infatti la Commissione cofinanzia progetti in numerosi settori tra i quali la ricerca, la cultura, l’ambiente, lo sviluppo rurale, le PMI, le politiche sociali. Per accedere ai finanziamenti è necessario presentare progetti che rispondano agli obiettivi generali della Commissione e che esprimano un alto livello qualitativo.
La Camera di Commercio Belgo-Italiana propone alle imprese e agli enti italiani non solo un supporto per inserirsi nel mercato belga, ma anche un sostegno e una guida tra le diverse opportunità di finanziamento europee, attraverso corsi di formazione, seminari, attività di consulenza e di progettazione. Questo portale vuole quindi racchiudere le numerose iniziative offerte dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana nel campo della formazione, ad eccezione dell’International Master in European Studies al quale viene dedicato un sito internet a parte: www.europeanmaster.net.
Tutti i corsi di formazione della Camera di Commercio Belgo-Italiana utilizzano una metodologia didattica basata sul learning by doing: lezioni frontali in aula e presso Istituzioni europee, esercitazioni pratiche su documenti ufficiali (bandi, regolamenti, ecc.), per garantire una migliore comprensione dei temi trattati e un maggiore dinamismo. Ai docenti – professionisti attivi presso società di consulenza e di progettazione, Istituzioni europee e società di lobby, a Bruxelles o in Italia – viene chiesto di mettere a disposizione e di trasmettere la loro esperienza diretta.
L’esperienza formativa non si conclude con la formazione in aula: al termine del corso, infatti, i partecipanti rimarranno in stretto contatto con le attività dell’Ufficio Europa, ricevendo aggiornamenti sulle opportunità di finanziamento europeo, usufruendo di tre mesi di consulenza gratuita sui progetti europei e partecipando ad altri seminari e conferenze organizzati dalla Camera di Commercio.
La Camera di Commercio Belgo-Italiana ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 ed è supportata dal Ministero Italiano dello Sviluppo Economico.
SOS BLU
è una cooperativa sociale, composta da persone che a vario titolo operano nell’ambito della cooperazione internazionale (progettisti, valutatori, esperti di rendicontazione, esperti per lo studio di fattibilità…). Gli operatori di SOS BLU propongono corsi di formazione concernenti tutti gli aspetti e le fasi per la realizzazione, valutazione e rendicontazione di un progetto di cooperazione internazionale e per l’accesso ai finanziamenti europei. Per richiedere il programma di un corso o la scheda di iscrizione per poter aderire, contattate:
S.O.S. blu – Sistemi Organizzati per lo Sviluppo
Borgo Sant’Angelo, 19 – 00193 ROMA
Tel. e Fax: 0344 965037
e-mail: anna.dalle.vedove@alice.it