IBO News – Ultimi giorni Bando Servizio Civile


SERVIZIO CIVILE: IL BANDO SCADE MERCOLEDÌ
MANDA LA TUA CANDIDATURA
Molto più di un’opportunità di volontariato! Un’occasione di crescita e una grande avventura.

Si cercano 21 volontari:
2 in Ecuador, 2 in Tanzania e 2 in Ucraina per il programma: “Inclusione e sostegno delle persone fragili” | 4 in Romania, 2 in Madagascar, 2 in Guatemala e 7 in Perù per: “Accesso all’educazione”.

Non servono particolari pre-requisiti per candidarsi ma ricorda:
– si può fare domanda per un solo progetto
– le domando si fanno solo online su: domandaonline.serviziocivile.it
– per accedere alla piattaforma è necessario avere la SPID
– scadenza invio domande: 26 gennaio h.14.00!
 I PROGETTI
PREMIATA PRISCA MWAITEBELE
– MAESTRA D’INCLUSIONE IN TANZANIA –
4 dicembre 2021, a Prisca Mwaitebele va il premio Volontario dal Sud, un importante riconoscimento assegnato all’interno della 28esima edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV.

“Il Premio – dichiara Ivana Borsotto, Presidente Focsiv – è un riconoscimento che va tutto a quel mondo composto da persone che hanno scelto di essere degli ambasciatori di pace, dei costruttori di ponti culturali, di essere la risposta a chi chiede giustizia sociale, dei collanti per lo sviluppo delle comunità, dei territori e dei paesi. Il volontariato internazionale è, in particolare, l’espressione concreta dell’essenza della cooperazione internazionale”.

Chi ci segue da tempo forse conoscerà già la sua storia, perché Prisca è una persona straordinaria. Da anni sostiene le battaglie a favore delle persone con disabilità, tanto da diventare un punto di riferimento per la sua comunità.
 SCOPRI LA STORIA DI PRISCA
SONO ADOLESCENTE. MI ACCOMPAGNI A… CRESCERE
Un percorso di formazione per insegnanti, educatori e camp leader!
Notoriamente l’adolescenza è un passaggio impegnativo sia nella vita dei ragazzi che degli adulti che li circondano.
È un periodo di creatività, emotività, impegno sociale ma anche un periodo dove è facile inciampare in decisioni e comportamenti rischiosi.
In chi educa o si relaziona con i giovani, questa considerazione fa emergere molti interrogativi: come possiamo accompagnare i ragazzi in questa fase? Esattamente, cosa stanno attraversando dal punto di vista dello sviluppo? Come possiamo gestire i conflitti tra adolescenti?

A partire DAL 24 gennaio, una serie di incontri online, con professionisti del settore, per fornire a educatori, insegnanti e camp leader, strumenti efficaci per gestire e comprendere questo periodo trasformativo impegnativo.

Le quattro tappe del percorso: 24/01 ore 17.30 con Giorgia Bocca – Outdoor education e apprendimento in natura. 14/02 ore 17.30 con Davide Giachino -Inclusione e gestione del conflitto nei gruppi di giovani. 14/03 ore 21.00 con Andrea Astuto – Adolescenza e genere. 31/03 ore 21.00 con Andrea Astuto – Adolescenza e dipendenze REGISTRATI E PARTECIPA ALLA FORMAZIONE
LOTTERIA BENEFICA
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI SOLIDALI
Puoi vincere e, al tempo stesso, sostenere il lavoro che IBO Italia porta avanti nel Mondo da oltre 60 anni.

Acquistare i biglietti ONLINE è facile, veloce e sicuro. Ad ogni biglietto virtuale ne corrisponde, in modo univoco, uno reale; una volta che avrai effettuato l’acquisto online, riceverai una mail con i numeri dei tuoi biglietti e tali resteranno fino al giorno dell’estrazione.
LEGGI, GUARDA, ASCOLTA: I CONSIGLI DI IBO
Contro la pioggia anonima e randomica di contenuti che, quotidianamente, si riversa e prende spazio nelle nostre vite; uno strumento per districarsi in questa giungla di informazioni: un piccolo spazio digitale di confronto, per scambiarci qualche buon consiglio di lettura, visione o ascolto e così comprendere meglio il nostro tempo.

Ogni mese selezioniamo per voi contenuti che meritano attenzione e riflessione.
01 | La Fabbrica del Mondo
Domande, storie, testimonianze per raccontare il mondo contemporaneo su temi come l’energia, la crisi ambientale, il saccheggio delle risorse naturali e il cambiamento climatico, l’evoluzione della specie e delle tecnologie.

Condotta da Marco Paolini e Telmo Pievani, una serie originale che unisce la narrazione teatrale con il pubblico presente, alla divulgazione scientifica, al racconto cinematografico, alle conversazioni con voci autorevoli della scienza, dell’economia, della letteratura che denunciano il disastro verso il quale siamo lanciati, restando però inascoltate. 
Su Rai3 il sabato alle 21.45 oppure disponibile su Raiplay.