L’Europa alla prova del voto – 19 marzo 2019 ore 17.00


L’Europa alla prova del voto
Opportunità e problematiche dell’integrazione europea
Martedì 19 marzo 2019, ore 17.00
Teatro Miela, piazza Duca degli Abruzzi 3, Trieste
L’Unione europea è di nuovo alla prova del voto. È questo il nono scrutinio da quando, nel 1979, si sono tenute le prime elezioni, a suffragio diretto, del Parlamento europeo. Lo scenario che si presenta oggi è del tutto cambiato. È la prima volta che si contrappongono chiaramente due posizioni opposte sull’idea stessa d’Europa: la posizione favorevole alla continuazione del processo di unificazione politica del continente, da un lato, e la visione euroscettica-sovranista, dall’altro. Inoltre, per la prima volta non è chiaro se i partiti favorevoli all’integrazione europea otterranno la maggioranza dei seggi. L’esito incerto della Brexit e l’indebolimento, se non addirittura la lesione, dei principi dello Stato di diritto in alcuni Paesi, come l’Ungheria e la Polonia, complicano ulteriormente una situazione piena di incognite.
In questo contesto la rete italiana dei CDE – Centri di documentazione europea, rete della Direzione generale della Comunicazione della Commissione europea, ha sviluppato un progetto dal titolo “Cittadini al voto in un’Europa che cambia”, che si inserisce nella campagna della Commissione europea “La primavera dell’Europa”, organizzando una serie di incontri su tutto il territorio nazionale per incontrare i giovani, in particolare gli studenti universitari e quelli delle scuole che per la prima volta sono chiamati a votare alle elezioni europee, per offrire loro un quadro generale della situazione politica, economica e giuridica affinché possano partecipare all’appuntamento elettorale con maggiore consapevolezza.
Il CDE – Centro di Documentazione Europea e Il Dipartimento di Scienze giuridiche, del linguaggio, dell’interpretazione e della traduzione dell’Università di Trieste organizzano, in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, con il Movimento europeo- Italia, con l’Accademia europeista del Friuli Venezia Giulia e con l’associazione RIME (Responsabilità, Impegno, memoria, Educazione), l’incontro dal titolo “L’Europa alla prova del voto. Opportunità e problematiche dell’integrazione europea” per il giorno 19 marzo alle ore 17 presso il Teatro Miela di Trieste. Interverranno Piervirgilio Dastoli, presidente del Movimento europeo – Italia, Stefano Amadeo e Fabio Spitaleri, entrambi docenti di Diritto dell’Unione europea all’Università di Trieste. Modererà l’incontro Simona Regina, giornalista professionista.
Nel corso dell’incontro, aperto anche alla cittadinanza, sarà dato spazio alle domande del pubblico per favorire il dialogo e la partecipazione.