|
|
La Newsletter di Lunaria – marzo 2019
|
|
|
|
|
|
|
|
Il 12 Marzo apriamo le iscrizioni ai workcamps estivi!
In questi giorni si stà svolgendo in Turchia il Technical Meeting della nostra rete globale Alliance of European Voluntary Service Organisations. Le 90 associazioni che ne fanno parte stanno condividendo tra di loro i programmi di volontariato che hanno previsto per l’estate 2019, con lo scopo di organizzarsi al meglio per inviare ed accogliere migliaia di volontari.
A partire dalla prossima settimana sul nostro sito saranno finalmente disponibili tutti i campi a cui sarà possibile iscriversi, quindi tenete a mente questa data: 12 Marzo!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diritti umani e questioni di genere: Bread & Roses
Ad Aprile si terrà anche lo scambio giovanile dedicato alle questioni di genere, tema affrontato dal progetto Erasmus+ BREAD & ROSES.
Durante lo scambio saranno proposte attività di sensibilizzazione tematiche e si lavorerà insieme alla realizzazione di materiale grafico e fotografico per promuovere l’equità di genere e combattere stereotipi e discriminazioni. I partecipanti avranno anche modo di creare workshops specifici dedicati alle questioni di genere.
Scadenza per partecipare allo scambio 19 marzo 2019
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Where are you FR.O.M.? Insieme contro il razzismo
A fine maggio si terrà il primo dei due scambi previsti dal progetto Erasmus+ FR.O.M., focalizzato sulla libertà di movimento, diritti umani e antirazzismo.
Saranno sviluppati strumenti e metodologie non-formali per condurre attività di sensibilizzazione e informazione sull’ondata di xenofobia e razzismo in Europa. Infine un focus speciale sarà dedicato alla promozione della libertà di movimento, diritto inalienabile di tutti gli esseri umani.
Scadenza per partecipare allo scambio 25 marzo 2019
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In arrivo il training workcamp coordinator in Italia
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla tre giorni di intensa formazione che si terrà a maggio, dedicata a chi vorrebbe impegnarsi in prima persona nella gestione di un campo di lavoro.
I partecipanti al training residenziale avranno modo di conoscere i segreti delle dinamiche di gruppo e le metodologie più efficaci per coordinare un progetto internazionale di volontariato, condividere le proprie esperienze vissute nei campi e conoscere tutti i progetti organizzati quest’anno da Lunaria in Italia.
Invia il modulo di partecipazione entro il 12 aprile 2019
|
|
|
|
|
|
|
|
Migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa si può fare
Nell’ambito del progetto EURhOmeCARE – migliorare la qualità dell’assistenza domiciliare in Europa, si è tenuto ad Ankara dal 4 all’8 febbraio il corso di formazione per gli operatori impegnati in diversi progetti di assistenza domiciliare, sul tema del miglioramento delle competenze educative nell’assistenza domiciliare
Lunaria come partner italiano ha contribuito inviando due volontarie in qualità di formatrici: Angela Pagano, del gruppo di volontari senior dell’associazione, e Irene Bruno, Dirigente del Servizio Anziani e Direttrice generale ad interim di ASP Città di Bologna.
Durante i cinque giorni sono state presentate e discusse, in chiave di cittadinanza attiva, le politiche dell’assistenza domiciliare nei Paesi partecipanti – Austria, Germania, Italia, Turchia e nella UE – e come sviluppare al meglio la comunicazione con l’utilizzo di materiali audio visivi all’interno dei corsi di formazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Migrazioni
Dal 1996 Lunaria promuove attività di ricerca sulle migrazioni, informazione e campagne di promozione dei diritti dei migranti, iniziative contro il razzismo.
|
|
|
|
|
|
Re-You-rEU: molte idee per contrastare l’hate speech
Il mese scorso si è tenuto un meeting internazionale previsto nell’ambito del progetto europeo Re-You-rEU, dove 50 ragazzi italiani, greci e spagnoli di età compresa tra i 18 e 30 anni si sono incontrati per confrontarsi sui risultati ottenuti dalle consultazioni nazionali sul razzismo nei tre Paesi partner – realizzate tra i giovani durante lo scorso anno all’interno dello stesso progetto – e per ideare una campagna di sensibilizzazione sui diritti umani e contro il razzismo, da lanciare in occasione delle prossime elezioni europee di maggio.
|
|
|
|
|
|
|
|
Il razzismo quotidiano
Il database di Cronache di ordinario razzismo è stato aggiornato a Dicembre 2018.
La raccolta dei dati, senza la pretesa di essere esaustiva, si basa principalmente su articoli pubblicati sulla stampa nazionale e locale (sia in formato cartaceo che web), ma anche su notizie segnalate da altri siti internet o blog, cosi come su comunicati provenienti dal mondo associativo e su segnalazioni dirette.
|
|
|
|
|
|
Cronache di ordinario razzismo
Il sito di Lunaria dedicato a news, approfondimenti, aggiornamenti e segnalazioni su immigrazione e antirazzismo: www.cronachediordinariorazzismo.org
Contatti: info@cronachediordinariorazzismo.org
|
|
|
|
|
|
|
|
Sbilanciamoci!
Quarantotto organizzazioni della società civile insieme dal 1999 per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace.
Per conoscere tutto il possibile sul sistema economico nel quale viviamo e progettare insieme tutto il possibile del sistema economico nel quale vorremmo vivere: segui tutti gli approfondimenti e le news di Sbilanciamoci.info
|
|
|
|
|
|
L’economia del benessere: la rivoluzione possibile
Il prossimo 7 marzo, Sbilanciamoci! parteciperà alla conferenza organizzata dal Governo “L’economia del benessere: la rivoluzione possibile” presso la sala della Regina della Camera dei Deputati.
Un confronto con la società civile sulla Relazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, relativa agli indicatori di benessere equo e sostenibile e all’impatto su di essi delle misure contenute in Legge di Bilancio 2019. |
|
|
|
|
|
Marcon intervista il neo segretario della Cgil Landini
Giulio Marcon, portavoce di Sbilanciamoci!, ha incontrato Maurizio Landini, neo eletto alla segreteria della Cgil, per parlare di politica e di una nuova unità del mondo del lavoro in alleanza con reti e movimenti: “Fondamentale sarà questa alleanza tra organizzazioni sindacali e forze della cittadinanza attiva”.
|
|
|
|
|
|
GroWInPro: un nuovo progetto europeo
Si è svolta a Pisa la presentazione del progetto GroWInPro, acronimo che sta per “Crescita, Benessere, Innovazione, Produttività”, di cui Lunaria è partner insieme a numerose istituzioni accademiche ed enti di ricerca.
Il progetto può essere definito come la naturale continuazione di ISIGrowth, che in tre anni è riuscito a ritagliarsi uno spazio di primo piano al centro del dibattito su come migliorare la crescita in Europa, e in particolare su come raggiungere gli obiettivi di Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
|
|
|
|
|
|
|
|
La Contromanovra Sbilanciamoci!
E’ disponibile il Rapporto della Campagna Sbilanciamoci! che esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2019 e delinea una manovra economica alternativa, proposte puntuali e praticabili da subito per contrastare le disuguaglianze e garantire giustizia, diritti e sostenibilità all’Italia.
|
|
|
|
|
|
|
Lunaria, associazione di promozione sociale
Via Buonarroti, 39 – 00185 – ROMA
+39068841880
|
|
|
|
|
|