Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER Trieste

Il 26, 27 e 28 novembre 2020 Trieste ospita la Notte dei Ricercatori. Esclusivamente online, torna l’evento internazionale, promosso dalla Commissione Europea, che vede coinvolti migliaia di ricercatori in centinaia di città europee. Il pubblico potrà seguire le diverse attività da casa (o da scuola), in diretta streaming su https://www.immaginarioscientifico.it/ e su www.ilpiccolo.it, mentre alcune attività si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.

Il filo conduttore di questa edizione della Notte saranno i Sustainable Development Goals. I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite per porre fine alla povertà, alla disuguaglianza, ai cambiamenti climatici e ad altri problemi di portata globale e per garantire che tutte le persone godano di pace e prosperità entro il 2030.

La Notte dei Ricercatori di Trieste è parte del progetto SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities che coinvolge tredici città italiane (Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Terni, Torino e Trieste).

A Trieste capofila di SHARPER è l’Immaginario Scientifico, che organizza l’evento assieme al Comune di Trieste e agli enti scientifici del Protocollo d’Intesa Trieste Città della Conoscenza.

Scarica il programma completo