Città internazionali

New York
Stato: New York (NY). Superficie: 780 kmq. Popolazione: 8.400.000 abitanti (2009). New York non è gli Stati Uniti. Soprannominata “la Grande Mela” o “Babilonia dei tempi moderni”, New York è un incredibile melting pot, un formicaio eternamente in movimento, un caso unico al mondo.
Vivere a New York? Costa! A Manhattan gli alloggi sono molto cari, ma sono più abbordabili in altri boroughs (quartieri) come Brooklyn, Bronx, Staten Island, Queens. La qualità della vita è oggetto di dibattiti furiosi: per chi ha mezzi, non è per niente male; l’ideale è possedere una casa nella campagna circostante.
Quanto alle condizioni ambientali, a New York c’è il Central Park, polmone verde e oasi di pace che permette di isolarsi completamente dalla città. Per di più New York è sul mare (la stessa Manhattan è un’isola), e il mare offre una facile via di fuga dallo stress della vita cittadina. I veri problemi sono, piuttosto, il rumore incessante e il clima. D’inverno nevica e d’estate si scioglie l’asfalto stradale. Per fortuna riscaldamento e aria condizionata regnano sovrani in tutta la città, compresi i bus dei trasporti pubblici urbani.
Oltre a questo New York è il paradiso dello shopping, della cultura e della vita notturna. A New York si può fare tutto, non ci sono settori economici particolarmente favoriti o del tutto penalizzati. Riassumendo: New York è cara e rumorosa e soffre di un clima orrendo. In compenso offre sempre qualcosa da fare, non si ferma mai (si può fare perfino la spesa a mezzanotte!) e fa stare al centro del mondo moderno.

http://www.nyc.gov Sito ufficiale della città di New York

Siti dei quotidiani più conosciuti della città:
http://www.nytimes.com New York Times
http://www.nydailynews.com Daily News

Sito ONU: http://www.un.org/en

Sito ABC: network televisivo (gruppo Disney) http://abc.go.com/

Sito del mercato borsistico elettronico: http://www.nasdaq.com

Chicago
Stato: Illinois (Il.). Superficie: 600 kmq. Popolazione:2.853.000 (2009)
Considerando tutta l’area metropolitana, Chicago conta una popolazione di oltre 9 milioni e mezzo di abitanti,che la pone al terzo posto tra le città statunitensi dopo New York e Los Angeles. Lontana dalle due coste oceaniche, si stende per 50 km lungo le rive del lago Michigan. Il luogo comune la identifica con il proibizionismo, le gang malavitose, Al Capone e simili. La identifica anche come la patria dei grattacieli, sul cui numero continua a contendere il primato a New York. Possiede il grattacielo più alto d’America: la Willis Tower con 108 piani per un’altezza di 442 m.
In realtà Chicago è la capitale americana dell’industria e una delle città più influenti al mondo. Duramente colpita da una crisi industriale, è ora ritornata prospera ed è diventata il centro dell’industria agro-alimentare.
Conta su una manodopera ben formata e su un mercato del lavoro in buona condizione: il tasso di disoccupazione è uno dei più bassi del Paese.
Ritenuta una bella città, ha purtroppo un clima poco allettante a causa degli inverni piuttosto severi. L’atmosfera sociale della città è generalmente valutata come più provinciale rispetto d altre città dello stesso grado d’importanza.
Tuttavia le si riconosce un suo fascino, strano ma sufficiente a farne una meta.

Sito del mercato borsistico elettronico https://www.chicago.gov/city/en.html


Articolo di Mariella Giambra tratto dalla Newsletter Muoversi di Eurocultura https://www.eurocultura.it/