Parte la Scuola di Cinema “Mario Mazzacurati”

Dopo 4 anni di esperienza di alta formazione con il Master in Sceneggiatura avviata con
l’Università di Padova, parte a marzo la nuova SCUOLA DI CINEMA CARLO MAZZACURATI.
La Scuola si propone l’obiettivo di formare figure professionali capaci di lavorare nel mondo del
cinema in modo concreto e consapevole.

I corsi e workshop in partenza nella primavera 2021 sono:

i CORSI UFFICIALI online della durata di 6 mesi
• SCENEGGIATURA PER IL CINEMA
• SCENEGGIATURA PER SERIE TV
con Marco Pettenello, Doriana Leondeff, Francesco Bruni, Franco Bernini, Enzo
Monteleone, Duccio Chiarini, Angelo Pasquini, Gino Ventriglia, Salvatore De Mola, e molti
altri ancora.

i WORKSHOP (20 o 40 ore) dedicati a chi studia o lavora e a chi cerca un orientamento:
• CRITICA CINEMATOGRAFICA con Emanuela Martini
• INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA NEL CINEMA E NELLA
TV con Alessandro Pesci
• AIUTO REGIA con Alessandra Gori
• TECNICHE DI PITCHING con Jacopo Del Giudice, Gino Ventriglia e insegnanti di
public speaking
• SCRIPT EDITING con Jacopo del Giudice
• ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE PER CINEMA E TV con Francesco
Bonsembiante, Nadia Trevisan e altri professionisti della produzione cinematografica

Nell’autunno 2021 partiranno altri corsi, di altri settori del cinema. Già confermato è il Corso
Intensivo di Montaggio con Paolo Cottignola, online – durata di 2 mesi, a cui ci si può già
prenotare: il corso è a numero chiuso.

L’approccio della scuola è quello di seguire gli studenti in modo costante e continuo: la squadra
degli insegnanti, professionisti tra i migliori del settore nel panorama italiano e internazionale,
affronterà le tematiche dei corsi in modo interattivo, dedicando ad ogni studente l’attenzione
necessaria per un percorso personalizzato ed efficace.
Nell’ambito delle lezioni, gli studenti di scrittura per cinema e serie TV concorrono ad un
obiettivo finale: la preparazione di un proprio lavoro che, alla fine del percorso, verrà
presentato in esclusiva a produttori, registi e distributori per rivolgersi in modo diretto al mondo
del lavoro cinematografico e televisivo.

Alla Scuola, proprio come il personaggio di una storia, si entra in un modo e si esce in un altro,
con una consapevolezza matura del potere che si ha in mano: saper creare.
E, come Carlo Mazzacurati che ha creduto nella potenza narrativa universale di un territorio e
dei suoi abitanti, come la provincia per i fratelli Coen, la pianura per Kent Haruf o l’Altopiano per
Mario Rigoni Stern, la Scuola di cinema parte da qui: dalle storie che uniscono e creano
bellezza, senza le quali non possiamo stare e con le quali possiamo andare dove vogliamo.

I corsi e workshop si svolgeranno on-line a partire dal mese di marzo 2021.
Le iscrizioni per i due corsi ufficiali sono aperte fino al 22 febbraio, con uno sconto speciale
per chi si iscriverà entro il 15 Febbraio 2021.
Le iscrizioni per i workshop sono aperte:
Fino al 28 febbraio 2021 per Aiuto regia, Organizzazione della produzione, Tecniche di pitching
e Script editing;
Fino al 14 marzo 2021 per Critica cinematografica;
Fino al 2 maggio 2021 per Introduzione alla fotografia cinematografica.

Per iscriversi e avere maggiori informazioni rispetto a date, orari e tariffe di corsi e workshop:
https://scuolamazzacurati.it/ – info@scuolamazzacurati.it

La Scuola di Cinema Mazzacurati è un progetto a cura di Marina Zangirolami, con il patrocinio
di Cineteca di Bologna, Veneto Film Commission, Dipartimento dei Beni Culturali
dell’Università degli studi di Padova e Comune di Padova.