Programmazione attività PIPOL: tutti i corsi in partenza

Sono in partenza numerosi corsi organizzati da PIPOL FVG: qui di seguito il permalink alla programmazione attività:
https://www.pipol.fvg.it/PIPOL/Catalogo/

PIPOL è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Prevede misure di Orientamento, Formazione e Accompagnamento al lavoro suddivise in due progettualità:

Garanzia Giovani FVG – (GG)
rivolta a giovani di età inferiore a 30 anni che non lavorano, né sono impegnati in percorsi di istruzione o formazione

Occupabilità FVG – (OCC)
rivolta ad adulti che cercano lavoro, essendo disoccupati o in cassa integrazione o in mobilità, e a giovani che non rientrano in Garanzia Giovani

Le attività di formazione, individuate in accordo con l’Agenzia per il Lavoro, sono gratuite e comprendono:

  • Percorsi con rilascio di attestato di frequenza propedeutici senza stage (150 – 250 ore)
  • Percorsi con rilascio di attestato di frequenza professionalizzanti con stage (400 – 624 ore)
  • Percorsi di qualificazione abbreviata (400-1.100 ore) con stage
  • Percorsi di formazione con modalità individuale (20 – 100 ore)
  • Tirocini formativi della durata di 3 – 6 mesi

Gli utenti PIPOL possono inoltre accedere al percorso sperimentale di VALIDAZIONE COMPETENZE, realizzato di concerto con i Centri di Orientamento Regionali, che prevede l’identificazione e la validazione delle competenze acquisite dal cittadino in contesti formali, non formali e informali.

Tutte le attività vengono erogate dagli Enti di Formazione professionale, accreditati presso la Regione Friuli Venezia Giulia, presenti sull’intero territorio regionale.

L’iscrizione a PIPOL può essere effettuata on line (sito Regione Friuli Venezia Giulia) o recandosi presso uno dei Centri per l’Impiego della Regione.