Project Management per la Montagna: corso di perfezionamento

Il polo d’Eccellenza UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano apre le iscrizioni all’ottava edizione del corso di perfezionamento “Project Management per la Montagna”. Il corso – che inizierà ad Aprile – ha una durata di 53 ore, comprensive di lezioni teoriche in aula virtuale e laboratori pratici in presenza.
Il corso di perfezionamento in “Project Management per la montagna” nasce dall’esigenza di colmare una lacuna emersa nell’ambito dei programmi di cooperazione territoriale e sviluppo rurale promossi dall’Unione Europea, nonchè dalle politiche di sviluppo a livello nazionale e regionale: Figure con adeguate competenze in materia di progettazione per accesso a fondi finanziati. Il percorso di formazione mira quindi ad approfondire e sistematizzare le conoscenze e competenze di tipo professionale, sul tema della progettazione e della gestione di progetti relativi a tematiche specifiche della montagna.
I principali obiettivi del corso sono:
- Fornire strumenti e competenze per orientarsi nel panorama dei programmi di finanziamento
- Sviluppare abilità per affrontare il processo di gestione e avanzamento dei progetti
- Consolidare capacità di collaborazione per la capitalizzazione sociale delle azioni progettuali
Il corso è rivolto a giovani professionisti, project manager, funzionari tecnici e responsabili di progetti e/o che vogliono operare nei territori di montagna. Per accedere al corso i candidati dovranno essere laureati (I o II livello). Inoltre, agli iscritti che porteranno a termine positivamente le attività previste dal corso verranno assegnati 8 CFU.
Le domande di ammissione potranno essere presentate fino al 11 Marzo 2021
Bando Iscrizioni
02 50330503 – comunicazione.montagna@unimi.it