Seminario di studi sul tema: La gestione e la disciplina delle assenze dal lavoro nella P.A.
La riforma del t.u.151/2001: congedi a giorni, a ore, permessi per handicap e motivi personali.
Orario di lavoro, le aspettative, i permessi e i congedi
Trieste: 10 aprile 2019 Hotel Continentale – via San Nicolò, 25
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€. 350,00 + Iva ( se dovuta )
(compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)
RELATORI:
– Dott. Stefano Barera
Dirigente del Servisio Risorse Umane di Ente Locale, Espero in materia di personale della P.A.
– Avv. Donato Benedetti
Dirigente del Servizio Personale di Ente Locale, Pubblicista e Consulente di Enti Locali
– Dott. Francesco Disano
Esperto in problematiche del personale degli EE.LL.
– Dott. Marinella Girotti
Esperto in problematiche relative alla gestione del rapporto di lavoro del pubblico dipendente
PROGRAMMA:
Obiettivi : La giornata di studio si pone l’obiettivo di analizzare le diverse fattispecie di assenze che possono verificarsi durante la carriera lavorativa del dipendente , ponendo particolare attenzione sulla loro applicazione pratica nonché, anche se in maniera molto sintetica, sui riflessi retributivi/contributivi e su quelli previdenziali.
Il corso avrà un taglio pratico/teorico ed è concepito per poter fornire a tutti i partecipanti i necessari elementi basilari allo scopo di acquisire un sufficiente grado di dimestichezza con le nozioni afferenti la materia al fine di applicarle concretamente nel lavoro quotidiano.
Il seminario non sarà tenuto in maniera cattedratica ma si evolverà sotto forma di dialogo/confronto tra docente e discenti, con un intervento formativo che si svolgerà adottando una metodologia attiva basata sul coinvolgimento, la valorizzazione e la capitalizzazione dell’esperienza dei partecipanti.
Programma
Modifiche/Integrazioni in materia di tutela della maternità e paternità alla luce del decreto Legislativo n. 80/2015 ;
Assistenza a soggetti portatori di handicap ( legge n. 104/1992 – Legge n. 183/2010 e decreto legislativo n. 119/2011 ) ;
Permessi per :
• particolari motivi familiari o personali ;
• matrimonio ;
• nascita figli ;
• donazione sangue ;
• donazione di midollo osseo ;
• partecipazione alle sedute delle Commissioni tributarie ;
• mandato politico degli amministratori locali ;
• lutto ;
• grave infermità ;
• motivi sindacali ;
• concorsi ed esami
• studio ( c.d. 150 ore ) ;
• svolgimento funzioni di giudice onorario ;
• testimonianze ;
• esercizio funzioni presso seggi elettorali ;
• benefici di cui alla legge 104/92 .
Congedi per :
• la formazione ;
• gravi motivi familiari o personali ;
• servizio militare e richiamo alle armi ;
• interdizione dal lavoro per complicanze nella gestazione ( maternità a rischio ) ;
• maternità pre e post partum ;
• parentale ( ex astensione facoltativa ) ;
• malattia dei figli ;
• biennale straordinario per assistenza ai familiari ( art.45, comma 5, D.Lgs. 151/2001) ;
• benefici di cui alla legge 104/92 .
Aspettativa per :
• motivi familiari o personali ;
• dottorato di ricerca o borsa di studio ;
• cariche pubbliche elettive ;
• attività di volontariato ;
• attività sindacale .
Assenze per :
• ferie ;
• malattia ( periodo di comporto, riduzione di cui alla legge “Brunetta” ) ;
• terapie salvavita ;
• accertamenti specialistici, esami diagnostici e visite ambulatoriali .
• Maternità al di fuori del rapporto di lavoro ;
• Maternità oltre il termine del rapporto di lavoro .
* La contribuzione figurativa ;
* Il servizio part-time ;
* Le invalidità, le maggiorazioni di servizio e i riflessi nel sistema previdenziale;
* La disciplina del preavviso e le ferie non godute.
– Nuovi scenari e prospettive derivanti dalle leggi n. 133/2008, n.122/2010, n.183/2010
( c.d. “Collegato Lavoro” ) e successivo D.Lgs. n. 119/2011.
Le ultime circolari esplicative .
• La relazione sarà integrata con altre eventuali novità normative che dovessero entrare in vigore nel frattempo .
ORARIO DI SVOLGIMENTO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
N.B. AGLI ENTI CHE ISCRIVONO PIÙ PARTECIPANTI SARANNO PRATICATE PARTICOLARI AGEVOLAZIONI
Per iscriversi è necessario inviare una email a: iscrizioni@athenaresearch.it
Per informazioni sul programma collegarsi al nostro sito www.athenaresearch.it
Per ulteriori informazioni contattare la segretaria della Scuola telefonando ai numeri:
Tel: 02-58108969 – 0923/714671-716928