Servizio Civile 2021. Nuove posizioni disponibili e scadenza prorogata al 10 Febbraio 2022

Il Servizio Civile Universale 2022 proroga la scadenza per la presentazione della domanda. E’ stato deciso con il Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46 del 25 gennaio 2022. Queste le parole della Ministra Fabiana Dadone: “Esprimo la mia soddisfazione per il risultato che si raggiungerà con il prossimo ciclo di reclutamento: numeri notevoli, con oltre 64.000 opportunità, superiamo una soglia mai vista negli anni passati. Oggi, con il nuovo bando supplementare, abbiamo concesso anche una proroga dei termini, andando incontro alla richiesta degli enti”.
Ad integrazione di quanto previsto dal decreto dipartimentale n. 738 del 3 dicembre 2021, sono finanziati a valere per l’anno 2021 ulteriori 102 programmi, di cui 92 in Italia e 10 all’estero, per un totale di ulteriori 8.481 posizioni, di cui 8.307 in Italia e 174 all’estero.
Nuova scadenza
Il decreto del 25 gennaio 2022 ha aggiunto nuovi posti a disposizione dei partecipanti e ha posticipato la data di scadenza entro la quale presentare la propria domanda. L’obiettivo è quello di ottenere una partecipazione ancora più alta. “Al bando precedente che includeva circa 56.200 ragazzi – ha dichiarato la ministra Dadone al Sole24Ore – erano arrivate ulteriori domande rispetto ai posti che si era riusciti a coprire con le risorse. Grazie a una ricognizione all’interno del Dipartimento politiche giovanili sia sul lato delle risorse politiche giovanili, sia dal lato Servizio civile universale ci ha consentito di individuare economie di gestione non spese e ancora utilizzabili. In tutto 43 milioni che con il decreto di oggi destiniamo a riaprire il bando per oltre 8mila posti, arrivando a un totale di quasi 64mila ragazzi”.
E’ stato pubblicata sul sito del Dipartimento delle politiche giovanili l’integrazione al Bando di Servizio Civile Universale 2021 con 8126 nuove posizioni e proroga della scadenza al 10 Febbraio 2022 ore 14.00.
Per i giovani dai 18 ai 29 anni, grazie alle economie di gestione dell’anno 2020 da parte del Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile, si ampia la scelta dei progetti dove impegnarsi e si allunga la scadenza della presentazione delle candidature.