Università degli Studi di Milano – Professionisti del sistema montano


Diventa uno specialista del sistema montano:
iscriviti al Corso di Laurea Triennale
“Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano”


Sono aperte le ammissioni al Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano (classe L-25) che prepara laureati con buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agrarie e forestali, con particolare riferimento agli ambienti montani. Le domande potranno essere effettuate fino all’8 settembre 2021, ore 14.00.

Il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano ha l’obiettivo di formare uno specialista del sistema montano, capace di individuarne le risorse naturali, agro-ambientali, territoriali specifiche al fine di valorizzarle in processi produttivi tradizionali e innovativi, sostenibili e di qualità, e contemporaneamente di tutelarne l’ambiente, mediante appropriati e specifici approcci gestionali, facilitando così processi di sviluppo sostenibile efficaci nella tutela dell’ambiente e nella riduzione  delle differenze socio-economiche tra aree montane e urbane. 

Il Corso di Laurea fornirà anche le basi formative necessarie per l’accesso ai master e alle lauree magistrali dell’area culturale di pertinenza. La formazione del laureato comprende discipline di base e professionali di natura biologica, chimica, ingegneristica, tecnologica ed economica.

Scadenza iscrizioni 8 settembre 2021
CLICCA QUI

PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Iscriversi e sostenere il test Tolc-AV
Il TOLC-AV sarà erogato nelle date e con le modalità pubblicate sul sito del Cisia. Saranno accettati i test svolti da remoto (tolc@casa), in presenza e i test TOLC svolti presso altre sedi purché effettuati entro le scadenze previste per ciascuna sessione.
VEDI CALENDARIO – Entro il 7 settembre 2021

Fare domanda di ammissione sul portale UNIMI.
La domanda di ammissione al corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano deve essere effettuata tramite il portale UNIMI dal 1° luglio all’8 settembre 2021 ore 14.00. Al termine dell’iscrizione online viene emessa una ricevuta a conferma dell’avvenuto inserimento della domanda di ammissione.

Immatricolazione
A seguito della pubblicazione della graduatoria dei candidati – che avverrà il 13 settembre 2021 dopo le ore 14.00 – i vincitori potranno immatricolarsi attraverso il servizio di Immatricolazione online dal 13 al 20 settembre 2021 ore 14.00.
Per maggiori informazioni, visita il sito Web:
CLICCA QUI