Amici della Terra Lombardia
http://www.adtlombardia.it
Propone vacanze estive eco-sostenibili di una settimana per praticare attività all’aria aperta a cavallo e sott’acqua a tutti i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Tel. 0227201315
Archeoclub
http://www.archeove.com
Per i ragazzi tra 10 e 15 anni l´Archeoclub d’Italia propone a Venezia nell’isola del Lazzaretto Novo una serie di occasioni per avvicinarsi al mondo dell’archeologia
Campi WWF
http://www.wwf.it/vacanze/home.asp
I campi estivi riservati a ragazzi e adolescenti nelle pagine del WWF Italia dedicate all’educazione ambientale.
NaTuRe – Il Portale WWF su Natura e Turismo Responsabile
http://www.wwfnature.it
Punto di riferimento per le vacanze in natura! Dai campi per bambini e ragazzi ai viaggi per adulti, dalle vacanze per tutta la famiglia a coloro che desiderano trascorrere un semplice weekend in un’Oasi o in una Fattoria del Panda.
Sempre e comunque in mezzo alla natura, con passo lento, apprezzando e rispettando tutto ciò che ci circonda!
Compagnia della Natura
http://www.compagniadellanatura.it/
Vacanze per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Oltre 50 campi vacanza in Italia, Francia e Spagna: corsi di inglese in Italia, vacanze sportive, soggiorni nella natura.
La casa degli scoiattoli
http://www.casadegliscoiattoli.it/
Una villa in sasso e larice, interamente esposta a mezzogiorno con libera vista sull’ampia Valle di Non, la Cima Paganella, il Gruppo Dolomitico di Brenta.
LEGAMBIENTE
http://www.legambiente.com
Campi per la tutela del patrimonio ambientale, storico e culturale in tutto il mondo. Le attività possono essere di recupero e ripristino ambientale, di studio e ricerca naturalistica e archeologica, di valorizzazione o informazione, di denuncia o di animazione sociale, di presenza o di testimonianza. Generalmente l’attività dei campi in Italia si concentra sulle tematiche della protezione, difesa, recupero e valorizzazione di aree verdi, parchi, coste, fiumi. All’estero la tipologia di servizio è più ampia.
FAI
http://www.fondoambiente.it/
Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano organizza proposte di viaggio per bambini tra i 7 e i 12 anni, riunite nel programma “Piccoli viaggi per piccoli viaggiatori”
Valli del Cimone-Appennino Modenese
http://www.appenninoeverde.org/pagine/EX/offerte/det_offerte
Campeggi estivi per ragazzi. Per sentirsi per quattro giorni come le Giovani Marmotte
Kinderheim “LA CASA IN BOSCO”
http://www.lacasainbosco.it
E-mail: luigi.goi@libero.it
Kinderheim nel Parco Naturale del Fenera in Valsesia (Piemonte) 700 m. A 30 minuti dal Lago Maggiore.
Per piccoli ospiti: dai 4 ai 14 anni.
Loc. Rasco – 13018 Valduggia (VC) – tel. 016347756