Advanced 3D per la conservazione e la riqualificazione del patrimonio storico-architettonico

È in partenza il Corso di Formazione online gratuito “Advanced 3D per la conservazione e la riqualificazione del patrimonio storico-architettonico” di Enaip FVG.

Il BIM, quale processo operativo che ormai vede il suo impiego in tutte le fasi, dal progetto al cantiere, alla successiva gestionedel ciclo di vita dell’opera, anche a quella storico-architettonica, si può integrare oggi con un nuovo strumento informatico, l’Advanced 3D, per la realizzazione di modelli tridimensionali intelligenti e parametrizzati per la definizione dello stato reale dell’edificio. Questo approccio integrato permette di operare in modo efficiente soprattutto nei casi di interventi per la riqualificazione, tutela, salvaguardia e promozione del patrimonio storico-architettonico.

Si affronteranno contenuti legati al tema dell’acquisizione di nuovi strumenti e tecnologie per la gestione informatizzata del processo edilizio e i partecipanti potranno acquisire un nuovo approccio metodologico in ambito specifico di cantiere per il monumento architettonico (perfettamente in linea con la gestione del ‘cantiere 4.0′).

L’avvio del corso è stimato per il 9 marzo con conclusione il 20 maggio 2021, ed è rivolto a disoccupati, inoccupati, inattivi, occupati.

La scheda tecnica del corso e tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Enaip FVG