
Sharper – La Notte dei Ricercatori 2025
Il 26 settembre torna a Trieste l’ottava edizione della Notte dei Ricercatori, con eventi gratuiti per tutte le età, evento coordinato dall’Immaginario Scientifico, con la
Il 26 settembre torna a Trieste l’ottava edizione della Notte dei Ricercatori, con eventi gratuiti per tutte le età, evento coordinato dall’Immaginario Scientifico, con la
La SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà a Strasburgo dinanzi al Parlamento europeo il Discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU). Si tratta di
La vulnerabilità non è solo fragilità da proteggere, ma una condizione costitutiva dell’esistenza umana, che ci lega agli altri e al mondo. L’evento conclusivo dei
È stata presentata martedì 2 settembre nel Salotto Azzurro del Municipio la seconda edizione del Festival delle Comunità di Habitat Microaree, in programma il 9 settembre al Teatrino Franco e
Presentata la XIV edizione di Trieste Next, il Festival della ricerca che dal 26 al 28 settembre 2025 trasformerà ancora una volta Piazza Unità in un grande palcoscenico della scienza: per
Oggi non ci si può più permettere di rimanere fuori dal linguaggio del digitale. La Regione FVG mette a disposizione gratuitamente corsi di formazione digitale
Sintesi di programmi e progetti promossi e sostenuti dalla Regione FVG. La Regione Friuli Venezia Giuli, per il tramite del Servizio istruzione, orientamento e diritto
12 appuntamenti online per il 2025, 06 Agosto – 10 Dicembre 2025 I Centri di Orientamento Regionali (COR) della Regione Friuli Venezia Giulia organizzano laboratori
Il prossimo 13 e 14 ottobre si terrà l’evento RECRUITING LAB per il Teatro Rossetti di Trieste, un’iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia, insieme al
Il servizio di consulenza psicologica, gratuito e riservato agli studenti universitari e al personale tecnico amministrativo; è attivo presso ARDiS – sede di Trieste- sede
Via della Procureria 2A
Trieste
Si riceve su appuntamento
Email
informagiovani@comune.trieste.it
Telefono
040 6754860
333 6133004
martedì dalle 9.00 alle 11.00
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID