Informagiovani

Comune di Trieste

Bando per l’ammissine al percorso di formazione per l’acquisizione dela qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS)


L’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (di seguito ASUFC), istituisce per l’anno 2023, n° 1 percorso per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio-sanitario (OSS).

Per Maggiori informazioni: https://asufc.sanita.fvg.it/it/schede/corsi_oss.html

Il corso di formazione per il conseguimento della qualifica di operatore socio sanitario è volto a
formare un operatore che, a seguito di una specifica preparazione di carattere teorico e tecnico-
pratico, è in grado di svolgere le attività indirizzate a:
a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un
contesto sia sociale che sanitario;
b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente, così come previsto dall’articolo 1 dell’Accordo Stato
Regioni del 22 febbraio 2001.
La qualifica conseguita consente alle persone formate di lavorare in équipe, in collaborazione con gli
operatori preposti all’assistenza sanitaria e all’assistenza sociale e di svolgere le attività di competenza
nei servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali, in ambiente
ospedaliero o a domicilio della persona assistita.

DESTINATARI
Ciascun corso è riservato a n. 25 candidati.
Per l’accesso ai corsi sono richiesti i seguenti requisiti:

  1. Possesso del diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto-dovere
    all’istruzione e alla formazione, ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito
    all’estero;
  2. Compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione alla selezione di ammissione al
    corso;
  3. Residenza nel territorio regionale.
    Gli allievi di nazionalità straniera devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana almeno di
    livello B1. Il livello di conoscenza verrà verificato con un apposito test d’ingresso (come da avviso
    regionale n° 17749/GRFVG).

Qualora i candidati ammessi siano inferiori al n. minimo di 18 il corso non verrà svolto.

DURATA DEL CORSO E SUA ARTICOLAZIONE
Avvio previsto: dicembre 2023
Conclusione prevista: settembre 2024
Il percorso formativo della durata complessiva di 1000 ore.

TERMINE D’ISCRIZIONE 20 NOVEMBRE 2023.

Condividi