
Immaginario Scientifico – La cellula vista da vicino
Amica cellula Domenica 23 febbraio all’Immaginario Scientifico di Trieste un approfondimento sulla cellula e sul tessuto muscolare, con osservazioni al microscopio È la più piccola
Amica cellula Domenica 23 febbraio all’Immaginario Scientifico di Trieste un approfondimento sulla cellula e sul tessuto muscolare, con osservazioni al microscopio È la più piccola
Ami i bambini e hai sempre sognato di trascorrere un anno come Au Pair in America? Se hai tra i 18 e i 27 anni
Il Comune di Trieste Cerca 8 Professionisti per la Trasformazione Digitale Il Comune di Trieste ha aperto un nuovo bando di concorso per potenziare il
Vivi un’esperienza indimenticabile nel Paese dei tuoi sogni: uno scambio culturale all’estero ti permetterà di condividere la quotidianità di una famiglia ospitante, frequentare una scuola
A tutto STEM! L’Immaginario Scientifico di Trieste aderisce a M’Illumino di Meno 2025. Il 16 febbraio una speciale attività dedicata al tema di quest’anno: il
Anche UniTS darà il suo contributo al ricchissimo palinsesto di eventi in programma per la Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia. L’anno di appuntamenti
vai al sito Nel 2015 – per fronteggiare un disagio giovanile in allarmante crescita – nasce ConTatto, il Centro di Ascolto rivolto ai ragazzi ed
Trieste, 6 febbraio 2025 – Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: alzi la mano chi le teme! In realtà sono molto più divertenti e accessibili di quanto
07 Febbraio 2025 , 4:30 – 6:40 pm Sede evento Aula Magna, edificio H3, Campus di Piazzale Europa Testo evento Giovanni Vigna, docente della University of
La valutazione periodica L’Ateneo sarà valutato in base a criteri di qualità stabiliti da ANVUR, che seguono le linee guida internazionali in materia. L’esito della verifica porterà a un giudizio
È online la nuova edizione 2025/2026 del Bando di Servizio Civile Universale. Pubblicata il 18 dicembre, permetterà a più di 60.000 ragazzi e ragazze di
Mindfulness e Poesiaterapia “La poesia porta alla coscienza le nostre forze inconsce per renderle comprensibili… offre una via di espressione alle nostre emozioni.” – Owen
Via della Procureria 2A
Trieste
Si riceve su appuntamento
Email
informagiovani@comune.trieste.it
Telefono
040 6754860
333 6133004
martedì dalle 9.00 alle 11.00
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID