Servizio Civile Solidale 2023-2024: aperti i bandi per tre nuovi progetti
La Regione FVG anche quest’anno ha approvato 3 progetti presentati dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina (ASUGI) per l’avvio di
Leggi tuttoLa Regione FVG anche quest’anno ha approvato 3 progetti presentati dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina (ASUGI) per l’avvio di
Leggi tuttoGiunge quest’anno alla sua quarta edizione la rassegna Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in Salute. Organizzata in collaborazione con il Dipartimento
Leggi tuttoDomenica 26 marzo all’Immaginario Scientifico due studentesse dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica di Trieste raccontano al pubblico il suono utilizzando gli
Leggi tuttoLa Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 12. edizione dell’avviso pubblico Italian Council con un budget di 2.000.000 di euro. Italian Council è il programma
Leggi tuttoCarnevale al museo della scienza Domenica 19 febbraio all’Immaginario di Trieste e di Pordenone in programma momenti di animazione con
Leggi tuttoL’Immaginario è aperto anche il 3 novembre Il museo della scienza al Magazzino 26 è regolarmente aperto anche nella giornata
Leggi tuttoNotte Europea dei Ricercatori 2022 Il programma della Notte Europea dei Ricercatori-SHARPER, a Trieste Il 30 settembre la città prende
Leggi tuttoGrazie all’evento organizzato dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Politecnico di Milano e con
Leggi tuttoL’Immaginario Scientifico di Trieste è sempre aperto da martedì a domenica. Trieste, 5 agosto 2022 – L’Immaginario Scientifico di Trieste, al
Leggi tuttoLA BIENNALE DI VENEZIA – Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Archivio StoricoEducational, College I 90 ANNI DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE
Leggi tuttoAl Centro Giovani Innovation Young sta per partire un nuovo corso estivo per scoprire i segreti dell’illusionismo! Gli argomenti del
Leggi tuttoHACK 100: IN RICORDO DI MARGHERITA HACKFesteggiare i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack con le parole di chi l’ha conosciuta
Leggi tutto