Clown Run 2019 – Memorial Stefano Piasentier- domenica 28 Aprile 2019

Cos’è la Clown Run
• La Clown Run è un evento divertente, ideato e di proprietà della Federazione Nazionale
Clown Dottori (FNC) al quale tutti possono partecipare senza limite di età.
• E’ una Corsa/Passeggiata solidale non competitiva
• Che tu abbia 0 anni o 100 anni è indifferente: ridere è naturale e stimola la gioia di vivere.
• Preferisci camminare, invece che correre? Non importa! Indossa la maglietta, gli accessori
più strani che hai (occhiali, parrucche, calzini colorati o altro) e ridi in questi 5 km.
• Alla fine indossa il naso clown: sarai un perfetto ambasciatore del sorriso!
Regole : Ci sono solo 3 regole per partecipare:
• Indossare la maglietta della “Clown Run” e gli oggetti più strani, colorati e pazzi che hai
• Correre o camminare con il tuo sorriso più smagliante
• Mettere il naso clown all’arrivo e scatenare la tua voglia di divertimento con tutti gli altri
partecipanti
Quest’anno l’evento sarà intitolato ad un nostro volontario Clown Dottore prematuramente
scomparso a gennaio 2019. Il nostro amico Stefano Piasentier .

Dettagli operativi dell’evento
Quando : Domenica 28 aprile 2019 Dove : Trieste
Da dove si parte : Piazza Unità d’Italia Dove si arriva : sempre in Piazza Unità d’Italia
A che ora : orario iscrizioni a partire dalle 09.30 sempre in Piazza Unità d’Italia
Partenza : ore 10.30
Percorso : percorso pedonale cittadino attraverso la città di Trieste per un totale di 5 km
Iscrizioni on line : https://www.clownrun.it/prodotto/maglia-ufficiale/
Costo : 10 euro

Andata
Partenza da Piazza Unità d’Italia , Piazza della Borsa, via Cassa di Risparmio, via San Nicolò,
via Dante, via Ponchielli, via San Lazzaro, via Paganini, via Rossini, Bretella Corso Cavour,
Porto vecchio
Ritorno
Porto Vecchio, Bretella Corso Cavour, via Rossini, Ponte Curto, via Cassa di Risparmio, Piazza della
Borsa, via del Teatro, Piazza Verdi e arrivo in Piazza Unità d’ Italia

Di seguito la locandina dell’evento : Progetto Clown Run 2019 – Memorial Stefano Piasentier