Domenica 24 febbraio all'Immaginario Scientifico di Trieste i "Segreti della luce"

Immaginario Scientifico di Trieste
All’Immaginario per scoprire i segreti della luce
Domenica 24 febbraio all’Immaginario Scientifico di Trieste attività speciali alla scoperta dei “Segreti della luce”, alle 11.00 e alle 15.00. Le attività sono incluse nel costo del biglietto, non è necessaria la prenotazione. Il museo è aperto al pubblico dalle 10.00 alle 18.00.
Perché sui CD si vede l’arcobaleno? Come fanno gli occhiali 3D a rendere le immagini in rilievo? Si scoprono alcune curiosità e caratteristiche sulla luce nelle speciali attività “Te lo racconto io”, in programma domenica 24 febbraio all’Immaginario Scientifico di Grignano.
Durante l’orario di apertura del museo (10.00-18.00), le attività, incluse nel biglietto d’ingresso, prendono il via alle 11.00 e alle 15.00: i visitatori potranno scoprire alcuni fenomeni della luce, assieme all’esperto, e vedere come funzionano ad esempio lo spettro elettromagnetico, la polarizzazione e la riflessione, assistendo a piccole dimostrazioni dai risvolti sorprendenti e inattesi. Non è necessaria la prenotazione.
Come ogni domenica inoltre il museo sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00, con la possibilità di esplorare gli altri apparati interattivi, e di partecipare alle visite nel planetario (ogni ora). Sarà inoltre possibile vedere la multivisione “Il Terzo Pianeta”, una panoramica di immagini sorprendenti di oceani, deserti, nuvole, zone urbane, fiumi e montagne, che rappresentano un invito a guardare le cose “da lontano”, per riflettere sui temi legati all’ambiente e alle forze che plasmano il nostro pianeta. 
Per informazioni: 040224424, www.immaginarioscientifico.it