Attività sportive

Di seguito troverai una lista di associazioni che si occupano di varie attività sportive, ludiche ed educative, mentre in fondo alla pagina puoi trovare le associazioni e società sportive raggruppate per tipologia di sport.

Associazione Jadralni Klub Cupa
Via Sistiana Mare – Duino Aurisina 34011  (TS)
http://www.yccupa.org/ita/index.php
e-mail: info@yccupa.org
tel: 040299858
orario: sabato 16.30 – 18.30
Attività: attività educativa, attività giovanile, agonistica (scuola di vela nel periodo estivo e almeno due regate classe ‘optimist’) Puoi inserirti: come volontario che sappia manovrare un gommone per svolgere attività di assistenza in mare.

Associazione Sub Sea Trieste
Molo Fratelli Bandiera, 17 – Trieste 34123
http://www.subseaclubtrieste.it/
e-mail: info@subseaclubtrieste.it
tel: 040 310878
fax: 040 310878
orario: lunedì-giovedì 20.00-21.30
Attività: collaborazione con il WWF, attività giovanile e per adulti, amatoriale, agonistica (pesca sportiva, sub, foto sub, salvamento); collaborazione con la scuola.
Modalità di accesso: allievo nei corsi estivi, invernali, socio giovanile, sostenitore effettivo.

C.U.S. Trieste – Centro Universitario Sportivo Trieste   –  CUS
Via F. Severo, 152/A – Trieste 34127
http://www.cus.units.it/
tel: 040569629
orario: da lunedì a sabato 8.00 – 13.00
Attività: la pratica, la diffusione ed il potenziamento dell’educazione fisica e dell’attività sportiva universitaria, l’organizzazione di manifestazioni sportive a carattere locale, nazionale ed internazionale e la relativa partecipazione.
Attualmente svolge: attività promozionale con l’organizzazione di corsi, gare e tornei in varie discipline sportive; attività agonistica federale nell’atletica leggera, calcio, hockey su prato, pallacanestro maschile e femminile, pallavolo femminile, orienteering, pallanuoto, tiro a segno; attività amatoriale federale nell’atletica leggera.
Puoi inserirti come: collaboratore a livello organizzativo, promozionale e tecnico; organizzatore dell’attività universitaria.

Centro Giovanile Chiadino
Via dei Mille, 18 – Trieste 34142
tel: 040943793
fax: 040943793
orario: dalle ore 16 alle ore 18 ogni giorno feriale
Attività: sport e ricreazione per tutti, corsi di ginnastica di vario tipo, pallavolo, calcio, minibasket, basket, scherma.
A disposizione: palestra, salone multiuso, campi all’aperto, illuminazione notturna, docce e spogliatoi.
Inoltre, nella nuova palestra “Fabio Felluga” del Centro Giovanile Chiadino attività gratuita di ricreazione come mezzo per lo sviluppo delle potenzialità psicofisiche e per la formazione umana e cristiana dei giovani. A disposizione una nuova palestra per il basket, il minibasket e la pallavolo, un campetto per il calcio e per il basket all’aperto. Corsi giornalieri di ginnastica e varie discipline.
Puoi inserirti: come educatore che rifiuta l’agonismo ad oltranza e fa riconoscere il diritto di tutti allo sport.

Centro Sportivo Italiano
Via Valdirivo, 40 – Trieste 34122
http://trieste.csi-net.it/
tel: 040631191
fax: 040631191
orario: lunedì – mercoledì – venerdì 17.00 – 19.30
Attività: promozione sportiva, educazione del giovane attraverso lo sport. Puoi inserirti: – arbitro calcio – giudice di gara tennis-tavolo – animatore sportivo – dirigente e organizzatore delle diverse attività.

Circolo Marina Mercantile “Nazario Sauro”
Viale Miramare, 40/a – Trieste 34136
http://www.circolomarinamercantile.it/
tel.040412327
fax.0404260077
e-mail: segreteria@circolomarinamercantile.it
Il Circolo Marina Mercantile è un’associazione sportiva dilettantistica che promuove, attraverso i suoi corsi estivi, l’avvicinamento dei ragazzi al mondo dello sport e lo spirito di aggregazione, con tanto divertimento all’aria aperta.

Circolo Ricreativo Universitario di Trieste Sezione Ciclismo
Piazzale Europa, 1 c/o Università di Trieste – 34100
http://www2.units.it/crutsport/index.php/sezione-ciclismo/18-attivita
e-mail: crutsport@units.it
tel: 040 5583117

Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici ItalianiGirl and Boy Scouts in Italy
Sede sociale: Via Foscolo 13 34131 Trieste
Indirizzo postale: Via Pascoli 14 34131 Trieste c/o  Scuola F.Savio
http://www.cngeitrieste.it/wp/
e-mail: segreteria@cngeitrieste.it
Attività: l’educazione civica, morale e fisica della gioventù con particolare riguardo allo sviluppo nei giovani d’ambo i sessi dello spirito di iniziativa e di risorsa, dell’autodisciplina, del sentimento dell’onore e della dignità personale nonché del senso della responsabilità e della solidarietà umana. Tutto questo viene conseguito mediante il metodo scout applicato ai giovani con attività differenziata a seconda delle fasce di età: Lupetti (8-11 anni), Esploratori (11-15 anni), Rover (15-19 anni), Senior (oltre i 19 anni).  L’Associazione fa parte della F.I.S. (Federazione Italiana dello Scoutismo), attraverso questa partecipa all’Associazione Mondiale delle Guide e delle Esploratrici (W.A.G.G.G.S.) e all’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (W.O.S.M.). Fa parte inoltre dello U.I.L.P. (Organizzazione Internazionale Associazioni Scout Guide Laiche e Pluraliste). Il C.N.G.E.I. è un Ente morale (D.L. 21.12.16 n.1881) ed è sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. È un’istituzione parascolastica (circolare. ministeriale p.I. n.32/r del 14.01.1956). Servizi erogati: formazione dei giovani attraverso attività di branco (Lupetti), Reparto (Esploratori) e Compagnia (Rover) incentrato sul gioco, l’escursionismo ed il campeggio, il valore e l’abitudine alla buona azione; L’ Ente, aderente al MO.V.I., cura in base alle richieste e alle proprie possibilità, il Servizio come momento di solidarietà. In tal senso s’inquadrano, ad esempio, il Servizio all’Associazione Fibrosi Cistica, alla Pro Senectute.
Puoi inserirti: i giovani a seconda delle età possono iscriversi presso le Unità (Branchi, Reparti, Compagnie) con l’impegno della partecipazione alle varie attività.

Cral Poste Italiane Sezione di Trieste   –  CRAL
Piazza Vittorio Veneto,1 – Trieste 34132
http://www.cralposte.com/cral_friuli.htm
e-mail: friuliveneziagiulia@cralposte.com 
Tel. 0406764354
Fax 040367214
orario: da lunedì a sabato 8.00 – 13.00
Attività: attività sportiva giovanile amatoriale; attività per la terza età; attività ricreativa.
Puoi inserirti come: aiuto istruttore, assistente dei partecipant, socio, collaboratore.

F.I.CR. – Federazione Italiana Cronometristi Associazione Provinciale Cronometristi Trieste   –  FICR
Via dei Macelli, 5 (Stadio Rocco) – Trieste 34148
http://www.ficr.it/index.php?id=2165&0=
e-mail: assocronotrieste@tcd.it
tel: 04089908234
fax: 04089908234
orario: mercoledì e venerdì 17.30 – 19.30
Attività di cronometraggio sportivo.
Modalità di accesso: il giovane aspirante può frequentare un corso speciale e superato un esame diventa cronometrista ufficiale nazionale, in tal modo può partecipare in qualità di giudice di gara cronometrista a tutte le manifestazioni sportive.

GRUPPO TRIESTE 2 –S.CATERINA dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici
Via dei Mille, 18 – Trieste 34142
http://www.diocesi.trieste.it/decanati-e-parrocchie/parrocchie/santa-caterina-da-siena/
e-mail: scaterina@diocesi.trieste.it
tel: 040943793
fax: 040943793
orario: tutti i sabati dalle 15 alle 18
Attività: proporre ai ragazzi e alle ragazze dagli 8 ai 22 anni attività educative adottando il metodo scout così come pensato ed ideato da Baden Powell, rifacendosi alla lunga esperienza e tradizione dello Scoutismo cattolico, attraverso una realizzazione che tenga presenti le caratteristiche e le esigenze dei giovani cui ci si rivolge.
Il Gruppo TS 2-S.Caterina fa parte dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici e fa proprio lo scoutismo con queste caratteristiche: essere un mezzo di annuncio della fede; fedeltà al metodo originale di BP; indipendenza effettiva e assoluta da partiti e movimenti; intereducazione.
Il Gruppo è parte integrante della Comunità parrocchiale di S.Caterina da Siena e si propone come una delle realtà educative a favore dei giovani della parrocchia, aperto comunque alla realtà cittadina.
Il Gruppo è formato da un Branco di Lupetti (bambini 8-12 anni), da un Cerchio di Coccinelle (bambine 8-12 anni,) un Riparto maschile nautico (ragazzi 12-16 anni), un Riparto femminile (ragazze 12-16 anni), un Clan (giovani 16-22 anni) e un Fuoco (ragazze 16-22 anni). Ogni Unità è seguita da una staff di Capi Adulti e formati ai campi scuola associativi. L’Assistenza spirituale è affidata al parroco don Pier Emilio Salvadè
Attività a favore dei ragazzi specifiche a seconda dell’Unità.  Ogni Unità si incontra almeno settimanalmente e fa un’uscita all’aperto di una o due giornate una volta al mese. D’estate vengono organizzati i campi estivi in casa vacanze per Lupetti e Coccinelle; in tenda per esploratori e guide; campi mobili per rovers e scolte.

Lega Navale Italiana Sezione di Trieste
Molo Fratelli Bandiera, 9 – Trieste 34123
http://www.leganavale.it/portale/index.asp
tel: 040301394
fax: 040301394
orario: da martedì a venerdì 17.00 – 19.00; sabato 10.00 – 12.00
Attività: diffondere in particolare fra i giovani l’amore per il mare; favorire la tutela dell’ambiente marino; sviluppare iniziative culturali e didattiche; promuovere e sostenere la pratica del diporto e delle altre attività nautiche.
Servizi erogati:  corsi di vela per giovani e adulti; corsi di aggiornamento su conduzione natanti, regate, meteorologia; corsi per acquisizione patenti nautiche e brevetti di sommozzatori; corsi di avviamento alla pesca; conferenze didattiche e culturali; mostre di modellismo navale e di pittura; gestione insediamento nautico per oltre 120 imbarcazioni a vela e a motore; bonifica dei fondali dell’insediamento nautico; gestione ex Faro alla Lanterna, restaurato dalla Lega Navale per adibirlo a propria sede, e aperto al pubblico dal 1992; gestione bar e ristorante per i soci.
Puoi inserirti: iscrizione annuale alla Lega Navale Italiana, iscrizione alla lista d’attesa per l’ottenimento del posto barca.

S.C.A.T. Soc. Ciclistica Amatori Triestini Federclub Trieste – Cicli Capponi   –  SCAT
Via Orlandini, 37/c – Trieste 34144
http://www.federclubtrieste.it/index.php
e-mail: info@federclubtrieste.it
tel: tel :  +39 0403721918
fax: +39 0403477211
Attività: avviamento giovani ed adulti attività amatoriale del ciclismo; M.T.b.; Duathlon (corsa + ciclismo); Triathlon (corsa + ciclismo + nuoto) sotto l’egida delle rispettive Federazioni C.O.N.I. (Federazione Ciclistica Italiana e Federazione Italiana Triahtlon). La società si avvale di un Direttore Sportivo di primo livello (C.O.N.I.), uno di secondo ed uno di terzo livello più un direttore di corsa (F.C.I.).  Tutti gli atleti dirigenti e simpatizzanti sono volontari.
Puoi inserirti con la semplice iscrizione, come atleta, dirigente o simpatizzante; frequentando i corsi delle rispettive Federazioni come Direttore Sportivo, Istruttore, Tecnico o Giudice di Gara.

Società Nautica G. Pullino
Via Battisti, 17- Muggia 34015  (TS)
http://www.snpullino.it/
tel: 040272472
fax: 040272472
orario: da lun. a ven. 17.00-20.00; sab. 15.00-18.00; dom. 08.00-11.00
Attività giovanile amatoriale e agonistica (canottaggio).
Puoi inserirti come istruttore C.A.S., frequentando il corso di abilitazione, allenatore canottaggio di II cat. dopo l’abilitazione; atleta, animatore, dirigente.

Società Ginnastica Triestina
via Ginnastica, 47 – Trieste 34142
http://www.ginnasticatriestina.com/
email: sgt_trieste@virgilio.it
tel: 040-360546 o 040-361637
fax: 040-362833
Segreteria: da lunedì a venerdì 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00
Attività: avviamento promozionale e amatoriale alla pallacanestro, ginnastica, scherma, pallavolo, canottaggio, judò e arti marziali in genere; attività amatoriali di danza classica, moderna, Flash Dance, yoga e corsi specifici per la Terza età.
Puoi inserirti: come socio, frequentandone le attività, utilizzando le strutture sociali e ricoprendo cariche dirigenziali.

Società Ginnastica Triestina – Sezione Nautica
Pontile d’Istria, 6 – Trieste 34100
http://digilander.libero.it/sgtnautica/
tel: 040305239
orario: da mar. a sab. 7.00-20.00, dom. 7.00-13.00, lun. 13.00-20.00

UISP Unione Italiana sport per tutti – Comitato provinciale di Trieste
Via Beccaria, 6 – Trieste 34133
Tel. 040/639382
Fax 040/362776
Email trieste@uisp.it
Sito web www.uisp.it/trieste
Attività sportivo e ricreative.

Unione Sportiva Triestina Nuoto
Passaggio Sant’Andrea, 8 – Trieste 34132
http://www.triestinanuoto.com/web/index.php
e-mail: triestinanuoto@gmail.com
tel: 040306580
orario: da lunedì a venerdì 15.00 – 18.00
Attività giovanile, amatoriale, agonistica (nuoto, pallanuoto), collegamento con la scuola.
Puoi inserirti come aiuto istruttore, aiuto segretario.

SETTORI:

ALPINISMO
ARTI MARZIALI
ATLETICA
CALCIO
CANOA
EQUITAZIONE
MOTOCROSS
NAUTICA
NUOTO
PALESTRE
PALLACANESTRO
PALLAMANO
PALLAVOLO
PATTINAGGIO
SCI
TENNIS
TIRO A SEGNO