Il Master è un corso di alta formazione volto a sviluppare conoscenze precedentemente acquisite per tradurle in competenze specialistiche. Ha carattere di perfezionamento o di formazione permanente. A differenza di altri corsi, esso rilascia un titolo di studio accademico. E’ necessario individuare due macrocategorie di Master:
- quelli slegati da un percorso di tipo accademico
- quelli “universitari” previsti dal nuovo ordinamento, che possono essere di primo livello, ossia accessibili con la laurea triennale, o di secondo livello, riservato a chi è in possesso della laurea specialistica.
Per scegliere il Master più rispondente alle vostre aspirazioni c’è la guida scaricabile dal web: www.corriereuniv.it.
PARAMETRI DI RIFERIMENTO
In linea di massima chi sceglie un Master deve conoscere:
- Il livello di Placement. In altre parole, la percentuale degli allievi che hanno trovato un’occupazione entro sei mesi dal diploma.
- I contatti con le imprese. Lo stage deve essere garantito alla fine del Master.
- Il programma di studio. E’ indispensabile conoscere l’intero progetto formativo che ogni Master deve avere alle proprie spalle.
- La tradizione. E’ sempre bene diffidare da chi non ha una particolare esperienza nell’educational.
- Le strutture e i servizi. Considerato che la frequenza media è di un anno, anche i computer, le aule o il materiale didattico possono incidere sulla qualità della formazione.
- Docenti e tutor. E’ preferibile conoscere curricula professionali degli insegnanti.
Elenco completo dei Master e degli Stage:
www.guidamaster.it
Sito aggiornato comprendente master attivati in tutta Italia, suddivisi anche per aree tematiche. In primo piano vengono evidenziati i master prossimi alla scadenza; è possibile anche ricercare un master selezionando parole chiave. La ricerca viene effettuata anche presso le principali città europee.
www.ilsole24ore.com
Nell’area formazione si trovano settori relativi a corsi, convegni, master e possibilità di formazione on line.
www.masterin.it
Sito contenente master post laurea, master universitari, corsi specialistici, corsi di perfezionamento e corsi di alta formazione anche nei principali paesi Europei.
http://www.jobonline.it/master/index.php
Sito con opportunità di master, lavoro e formazione con ampia sezione dedicata alle aziende che offrono opportunità al loro interno.
www.mercurius.it
Siti con opportunità di Master nel mondo, profili professionali, newsletter, sezione per chi cerca e offre lavoro. Vengono offerti i seguenti servizi: inserimento Curriculum vitae, offerte di lavoro anche via mail, offerte di stage, profili aziendali, libri, corsi, software.
www.cuoa.it
Fondazione CUOA è una delle principali scuole di Management in Italia. Collabora con oltre 50 diversi Paesi e 20 università straniere e Business School di tutto il mondo. I nuclei principali della Fondazione CUOA sono cinquanta anni di storia e una forte, radicata connessione al Nord-Est d’Italia, un territorio che vanta eccellenti imprenditori e dirigenti. Oltre 3.500 aziende collaborano a stretto contatto con la Business School di tutti i giorni.
Fondazione CUOA è il punto di riferimento nazionale ed internazionale per la formazione imprenditoriale e manageriale: è il luogo in cui le aspirazioni personali e alle capacità individuali possono incontrarsi e sviluppare. La Scuola offre risposte concrete attraverso il suo MBA, Master, Executive Master, corsi brevi esecutivo e programmi personalizzati.
Altri siti utili:
www.bachecauniversitaria.it/link/master_specializzazioni.htm
www.studenti.it/postlaurea/
www.cestor.it/formazione.htm
www.tuttoformazione.com
www.qforma.it