CORSI DI SALVAMENTO PER OTTENERE IL BREVETTO DI BAGNINO
I corsi di salvamento per ottenere il brevetto di bagnino vengono svolti a Trieste dalla Federazione Italiana Nuoto
www.federnuoto.it
Largo Ugo Irneri, 1
040 304839
Il corso di salvamento dura tre mesi, al termine dei quali ci sono gli esami per ottenere il brevetto di Bagnino.
Ci sono tre tipi di brevetto: quello “acque interne”, quello “piscina” e il “mare”, il più completo, che include anche gli altri due. L’esame è duro: tra gli esercizi della parte pratica ci sono 50 metri in apnea, il recupero di un manichino a 5 metri di profondità, ma anche la conoscenza delle manovre di primo soccorso, di rianimazione cardiopolmonare e altro ancora.
Gli esami di teoria sono due, uno dei quali seguito dalla Capitaneria di Porto, che provvede alla formazione dal punto di vista legislativo.
I corsi vengono ogni uno-due anni in base al numero di richieste, che per motivi logistici non possono superare la ventina di iscritti.
Il brevetto va poi rinnovato ogni due-tre anni (a seconda dall’ente che lo rilascia) attraverso un corso di aggiornamento.
A Trieste e provincia,durante l’estate…
STABILIMENTI BALNEARI COMUNALI “LANTERNA” e “TOPOLINI”
Ogni anno il Comune indice una gara di appalto per conferire l’incarico ad una Cooperativa. In genere tale gara viene espletata in maggio e per sapere l’esito si può contattare l’ufficio gare ed appalti al tel. 040 6754668.
STABILIMENTI BALNEARI PRIVATI
Ausonia, Riva Traiana 1, 040 304200 – 040 304304
Circolo Marina Mercantile N. Sauro, vl. Miramare 40/a – 040 411965
Miramare Castello , vl. Miramare 90 – 040 224114
Riviera-Grignano II, str. Costiera 22 – 040 224161
Sirena, Riva Massimiliano Carlotta 2 – 040 224105
Castelreggio, Sistiana, 040 2916121
Le Ginestre, Aurisina Mare 153/s, 040 200602, 200364
Fincantieri, Muggia, str. per Lazzaretto 2, 040 271263
Taccardi, str. per Lazzaretto 77, 040 9278386
Nelle località lungo la costa adriatica
VENETO E FRIULI
Lavoro dove – www.progettogiovani.org
Cercalavoro – www.portogruaro2000.it
RIMINI E RICCIONE www.riminimpiego.it
RAVENNA www.lavoro.ra.it
CESENA http://servizi-uffici.provincia.fc.it/web/lavoro
A Trieste,durante l’inverno si possono contattare le seguenti piscine al coperto:
ALTURA, via Alpi Giulie 2/1, tel. 040 827667 (l’impianto è provvisto di una vasca da 25×16,5 m)
POLO NATATORIO BRUNO BIANCHI passeggio S. Andrea n. 8 (costituito da due vasche coperte – una olimpionica da 50 metri e una da 25 metri specificatamente dedicata ai tuffi – e una scoperta da 50 metri. E’ adatta alla pratica di tutte le discipline natatorie e allo svolgimento di eventi anche di carattere internazionale)
F.I.N. Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale F.V.G., passeggio S. Andrea 8 – tel. 040306024
Piscina terapeutica ACQUAMARINA, Molo Fratelli bandiera 1, tel. 040 301100,acquamarina@2001team.com , sito internet www.2001team.com
Chi volesse fare il bagnino,anche come secondo lavoro, può contattare i seguenti stabilimenti balneari:
BIANCHI, Lg. Irneri 1, tel. 040306024
AUSONIA, Riva Traiana 1, 040 304200 – 040 308152
CIRCOLO MARINA MERCANTILE N. SAURO, vl. Miramare 40/a – 040 411965
MIRAMARE CASTELLO, vl. Miramare 90 – 040 224114
RIVIERA-GRIGNANO II, str. Costiera 22 – 040 224161
SIRENA, Riva Massimiliano Carlotta 2 – 040 224105
CASTELREGGIO, Sistiana, 040 2916121
LE GINESTRE, Aurisina Mare 153/s, 040 200602, 200364
FINCANTIERI, Muggia, str. per Lazzaretto 2, 040 271263
TACCARDI, str. per Lazzaretto 77, 040 9278386
Per l’inverno è possibile contattare le seguenti piscine al coperto:
ALTURA, via Alpi Giulie 2/1, tel. 040 827667(l’impianto è provvisto di una vasca da 25×16,5 m)
B. BIANCHI, 1, Lg. Irneri, tel. 040 306024 (l’impianto dispone di una vasca di 32×18 m, divisibile in due vasche più piccole, 25×18 m e 18×8 m, e una palestra)
F.I.N. Comitato Regionale F.V.G. Lg.Irneri 1 , tel. 040 306024
Piscina terapeutica ACQUAMARINA, Molo Fratelli bandiera 1, tel. 040 301100,acquamarina@2001team.com , sito Internet www.2001team.com
AVALON CENTRO BENESSERE, Borgo Grotta Gigante 42/a-b, 040 327431, sito internet www.avalonwellness.it
A Trieste ci sono 2 piscine comunali, (Bruno Bianchi e Altura) e il personale addettovi appartiene a cooperative. Suggerirei di contattarle per maggiori informazioni.
LA BORA COOPERATIVA arl 34141 Trieste – Via F. Fortunio 3 tel. 040 390030 – fax 040 9384407 http://www.laboratrieste.it/ e-mail: all’interno del sito