PUBBLICAZIONE II^ED. A.A. 2020-2021 BANDO DI SELEZIONE E+

MOBILITA’ ERASMUS+ PER FORMAZIONE E TIROCINIO CON IL CONSORZIO SEND

Fai domanda verso futuro e innovazione e partecipa alla II^ Edizione del bando di selezione “Universities for Eu projects” per l’a.a. 2020-2021!!

LEGGI IL BANDO DI SELEZIONE STUDENTI STAFF IN FONDO A QUESTA PAGINA!!


L’associazione SEND in consorzio con Fondazione garagErasmusConsorzio ARCA ed i seguenti atenei italiani, in qualità di enti invianti: Università di Roma Tor Vergata – Università di Cagliari– Università di Napoli Federico II  – Università di Ferrara – Università di Parma – Università di Catania – Università di Padova – Università Politecnica delle Marche – Università di Palermo – Università degli Studi di Enna KORE –  Università Cà Foscari di Venezia – Università di Pisa-, Università del SalentoUniversità di MacerataUniversità degli Studi di Firenze,

ASSEGNA

Nell’ambito del progetto “UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS”, gestito e promosso dal Consorzio di Mobilità SEND,  borse di mobilità per gli studenti ai fini di tirocinio e  borse di mobilità ai fini di formazione per lo staff degli Atenei consorziati e partecipanti al presente bando.

Il progetto è finanziato dal programma europeo Erasmus+ _K1 MOBILITÀ PER STUDENTI NEL CAMPO DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE (Rif. progetto: 2020-1-IT02-KA103-078224).

Per scoprire di cosa di tratta e come candidarti registrati e partecipa all‘infoday ONLINE!

CHI PUO’ PARTECIPARE AL BANDO?

Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università partecipanti al bando studenti e il personale docente e non regolarmente impiegato presso le Università partecipanti al bando staff.

DURATA DELA MOBILITA’

Per Studenti: minimo 60 giorni massimo 90 giorni

Per Staff: minino 2 giorni massimo 30 giorni.

LE BORSE DI MOBILITA’

  • Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando possono usufruire delle borse di mobilità ai fini dello svolgimento del tirocinio;
  • Lo staff docente e non degli Istituti Superiori, in possesso dei requisiti previsti dal bando, può usufruire delle borse di mobilità ai fini dello sviluppo professionale e della formazione.

Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed uno sviluppo economico e sociale della comunità di riferimento. Visita la Library_Social Innovation della piattaforma SEND e guarda il WEBINAR per saperne di più!

COME CANDIDARSI?

  1. SCARICA IL BANDO E LEGGILO ATTENTAMENTE
  2. PREPARA E TIENI PRONTI I DOCUMENTI CHE DOVRAI ALLEGARE AL FORMULARIO ONLINE
  3. COMPILA IL FORMULARIO ONLINE
  4. FORM ONLINE PER STUDENTI
  5. FORM ONLINE PER STAFF

N.B. Assicurati di avere tutti i documenti corretti ed iscriviti compilando il formulario di candidatura online ed allegando quanto richiesto dal bando.

NOVITA’!

A causa del perdurare delle restrizioni per effetto del Covid-19, saranno ammissibili sia per lo staff sia per gli studenti mobilità effettuate in modalità virtuale o blended.

N.B. La parte virtuale della mobilità non sarà finanziata, ma gli ECTS e l’esperienza saranno riconosciuti attraverso il rilascio di certificati ufficiali.

SCADENZA 18 novembre 2021 h.12.00 CET

PER MAGGIORI INFORMAZIONI consulta le FAQ per Studenti o le FAQ per Staff o contattaci all’indirizzo mobility@sendsicilia.it.

ALLEGATI:

Associazione di Promozione Sociale,Agenzia per il Lavoro e la Mobilità Internazionale.P.IVA 055 94610825Via Roma 194 – 90133 Palermo (PA)

info@sendsicilia.it
 +39 091 6172420Orari di apertura
Lunedì—Venerdì  09:30–13:30