Servizio Civile: a dicembre il bando per partecipare

Nella nuova Legge di Bilancio 2021-2023 approvata in questi giorni sono stati inseriti altri 200 milioni per il Servizio civile, che il prossimo anno potrà impiegare quindi 50mila giovani volontari. Lo stesso anche per il 2022, per uno stanziamento annuale complessivo, con i fondi già previsti rispettivamente di 299 e 306 milioni di euro. Il governo ha fatto una scelta politica impegnativa annunciando di voler investire sulla voglia dei giovani di aiutare il Paese. In un tempo, questo della pandemia, che vede aumentare povertà, abbandono scolastico, disgregazione sociale.
Il BANDO 2020 per partecipare al Servizio Civile Universale sarà pubblicato nel mese di dicembre. Se sei interessata o interessato puoi contattare ARCI SERVIZIO CIVILE del Friuli-Venezia Giulia e lasciare il tuo numero telefonico o indirizzo e-mail. Appena verrà emesso il bando riceverai tutte le informazioni necessarie per conoscere i luoghi e le attività dei progetti di servizio civile e su come presentare la tua domanda di partecipazione. Anche quest’anno le domande per il bando dovranno essere formulate esclusivamente attraverso una procedura digitale che prevede l’accesso al sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale con le credenziali SPID.
In vista del nuovo bando per la presentazione dei progetti di Arci Servizio Civile di Trieste, alcuni giovani attualmente in servizio hanno pensato ad un modo per far conoscere e promuovere i progetti in modo innovativo e diretto, per arrivare direttamente ai giovani e poterli informare sul lavoro di ogni operatore volontario nelle varie sedi in cui si svolgono i progetti.
In primo luogo, saranno girati dei video con i volontari di ogni progetto, che saranno ripresi durante le giornate lavorative ed interrogati sulle loro attività. Il passo successivo è stato con il CEST (una Onlus che dal 1971 si occupa di persone portatrici di disabilità) con i ragazzi del progetto “Giovani in primo piano 2”. In secondo luogo, si è pensato di organizzare, dopo la diffusione dei vari video, delle giornate di Open Day per via telematica nelle quali i giovani interessati a svolgere servizio potranno interfacciarsi direttamente con gli operatori volontari attuali e richiedere informazioni sul progetto, sull’ente e sul lavoro pratico di ogni programma. Per ultimo si è pensato, restrizioni permettendo, di organizzare una festa di Arci Servizio Civile, aperta a tutti, in cui gli operatori volontari attuali e futuri possano conoscersi e condividere l’esperienza di servizio civile. Un momento di condivisione per festeggiare l’anno appena finito per alcuni e l’anno che sta per iniziare per altri.
Arci Servizio Civile del Friuli-Venezia Giulia
Via Fabio Severo 31 –34133 Trieste
+39 040761683 +39 3355279319
friuliveneziagiulia@ascmail.it
www.arciserviziocivilefvg.org