Skip to content
venerdì, Luglio 1, 2022
Informagiovani

Informagiovani

Comune di Trieste

Comune di Trieste

  • Alloggio    
    • Turisti a Trieste
    • Alloggi per studenti universitari
    • Stanze ed appartamenti in affitto
    • Alloggi in locazione dell’ATER
    • Contratti di locazione, Cambio Indirizzo e Residenza
  • Concorsi   
    • Concorsi pubblici
    • Concorsi artistici
  • Formazione
    • Formazione scolastica
    • Post diploma
    • Formazione universitaria
    • Arte e musica
    • Formazione professionale
    • Borse di studio
    • Tirocini e stage
    • Formazione permanente: corsi e seminari
    • Formazione per stranieri
    • Altri percorsi
  • Lavoro     
    • Curriculum Vitae
    • Lavoro online
    • Lavoro a Trieste
    • Lavoro in Friuli Venezia Giulia
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro Stagionale-temporaneo
    • Lavoro autonomo
  • Studio e lavoro all’estero
    • Informazioni utili e organizzazione
    • Studio all’estero
    • Lavoro all’estero
    • Europa
    • Paesi extra-europei
  • Stranieri   
    • Normative immigrazione
    • Riconoscimento titoli di studio
    • Corsi di lingua italiana
    • Caritas
    • Info utili
    • Enti culturali stranieri
  • Volontariato   
    • Trieste e FVG
    • Servizio Civile
    • S.C. Estero
    • S.C. in FVG
    • V. internazionale
    • Campi Lavoro
    • S.V.E.
    • V. Archeologico
    • V. Culturale
    • V. Naturalistico
    • V. Sociale
    • Protezione Civile
    • V. Umanitario
  • Vacanze  
    • Trasporti
    • Strutture ricettive in Italia
    • Strutture ricettive all’estero
    • Siti utili
    • Vacanze per bambini e ragazzi
  • Tempo Libero
    • Siti web utili
    • Giornali
    • Biblioteche
    • Internet point
    • Punti d’incontro
    • Appuntamenti
  • Link
Servizio Civile Nazionale Servizio civile solidale in FVG Volontariato FVG volontariato sociale Volontariato umanitario 

Servizio Civile a Santa Maria La Longa

7 Gennaio 20227 Gennaio 2022 informagiovani

Importante opportunità lavorativa rivolta ai giovani. Questa si colloca, nel percorso di vita della persona, come un’importante esperienza lavorativa con forte impatto sociale. La persona che aderirà al Servizio Civile avrà di fatto la possibilità di lavorare a stretto  contatto con personale qualificato che da sempre si occupa della disabilità adulta.

  • ← Servizio Civile Nazionale – progetto Informacancro Nord 2022 presso ASUGI – S.C. ONCOLOGIA OSPEDALE MAGGIORE DI TRIESTE
  • Mondo Insieme – Programma Summer Work Travel negli Stati Uniti →

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato il bando Corpi Civili di Pace: con Apg23 8 posti disponibili

13 Marzo 2019 Redazione

E’ uscito il nuovo bando per il Servizio Civile Nazionale

21 Dicembre 202121 Dicembre 2021 informagiovani

Servizio Civile 2021. Nuove posizioni disponibili e scadenza prorogata al 10 Febbraio 2022

31 Gennaio 2022 informagiovani
Comune di Trieste

Sportello informagiovani

via della Procureria 2/a, Trieste

Si riceve su appuntamento da prendere telefonicamente nelle seguenti giornate:

mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00;
giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Contatti

Telefono
+39 040 675 4860

SMS / Whatsapp
+39 333 6133 004

email
informagiovani@comune.trieste.it

/ Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID

Copyright © Comune di Trieste. All rights reserved. partita Iva 00210240321 - all rights reserved
Progetto e Sviluppo TCD: TriesteCittàDigitale Srl.