Servizio CIvile Universale con ACCRI

L’ACCRI interpreta il servizio civile come un’esperienza concreta nella solidarietà internazionale che ha l’obiettivo di stimolare la consapevolezza di essere cittadini attivi nei giovani volontari. Questo è lo spirito che si desidera rimanga alla base dell’impegno anche di chi, successivamente, lavorerà nel settore della cooperazione internazionale, in Italia o all’estero.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE per giovani tra i 18 e i 29 anni
L’ACCRI offre ai giovani la possibilità di vivere un’esperienza formativa e di crescita personale. Si tratta di un’occasione per sperimentarsi e per rafforzare le proprie competenze tecnico/professionali rispetto all’ambito del progetto e la conoscenza delle tematiche Nord-Sud.
La attività nelle quali verranno coinvolti i volontari sono:
- Favorire il dialogo e lo scambio tra le culture presenti sul territorio attraverso interventi nelle scuole e eventi culturali rivolti alla cittadinanza, con un focus particolare sul fenomeno migratorio;
- Elaborare strumenti didattici cartacei e multimediali aggiornati e gestibili in autonomia dai docenti e/o con intervento di operatori dell’Ong, per trattare le tematiche della sostenibilità ambientale e l’importanza di esercitare la propria appartenenza alla cittadinanza mondiale per produrre cambiamenti in riferimento all’Agenda 2030;
- Informare e formare i giovani e la cittadinanza sul legame tra globale e locale nello sviluppo sociale del territorio e sui comportamenti improntati alla solidarietà e alla sostenibilità attuabili nella vita quotidiana;
Leggi il progetto >>> ConversAZIONI: percorsi interculturali per l’inclusione (Trieste)
Saranno approfonditi, nella formazione specifica, i seguenti contenuti:
Modulo 1 – Presentazione del progetto
Modulo 2 – Strumenti interculturali nel dialogo con culture altre
Modulo 3 – Modalità e strumenti per la formazione interculturale in contesti scolastici
Modulo 4 – Squilibri internazionali e loro connessioni con i processi migratori in atto
Modulo 5 – Strumenti per favorire la giustizia sociale ed economica nel nord e nel sud del mondo
Modulo 6 – Utilizzo del web e dei social media per una comunicazione efficace su tematiche di rilevanza sociale
Modulo 7 – Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego di volontari in progetti di servizio civile
Website: https://www.accri.it/
Telefono: 040 307899
Email: trieste@accri.it