Lavorare negli ostelli in Europa


Un lavoro temporaneo all’estero, anche se meno qualificato rispetto al proprio titolo di studio, è sempre interessante. Nei Paesi dell’ UE, fino a 3 mesi di permanenza, non è necessario né il permesso di soggiorno né il permesso di lavoro; è sufficiente registrarsi, generalmente entro 3 giorni, nel Comune dove s’intende risiedere e lavorare. Ogni Paese ha comunque le sue regole ed è bene informarsi bene presso le rispettive ambasciate e consolati.

LAVORARE NEGLI OSTELLI IN EUROPA

Anche gli ostelli forniscono lavoro stagionale in tutta Europa, specialmente in Paesi come Inghilterra, Galles, Germania e Francia. Mansioni di ogni tipo: dagli addetti alla segreteria e al ricevimento degli ospiti, ai sorveglianti, personale di pulizia e per le cucine.
Unico requisito per essere assunti è la capacità di esprimersi discretamente in inglese, anche se la meta non è un paese britannico, in modo da essere sempre in grado di comunicare con i turisti.
E’ importante informarsi bene, prima di partire, su come vengono retribuite le ore di lavoro e se viene fornito vitto e alloggio gratuito. Per ricevere informazioni sui posti disponibili scrivere a questi indirizzi allegando un modulo di risposta internazionale (disponibile negli uffici postali).

GRAN BRETAGNA
THE NATIONAL RECRUITMENT DEPARTMENT,youth hostels association, po box 11, Matlock- Derbysbire DE4 2XA-UK

FRANCIA
In Francia occorre contattare i singoli ostelli. Gli indirizzi sono su Internet www.fuaj.org ma si possono anche richiedere alla : Federazione Unie dea Auberges de Jeunesse, 27 Rue Pajol, 75018 Paris – France.

IRLANDA
An Oige, 61 Mountjoy Street, Dublin 7- Ireland, tel. 00353.18304.555

GERMANIA
Deutsches Jugendherbergswerk- Hauptverband, Postfach 1455,32704 Detinold, tel. 0049 5231 74010

SPAGNA
Red Espanola de Albergues Juveniles, Josè Ortega yGasset 71, Madrid 28006, tel. 0034 91 3477700