Lavorare nei parchi divertimento


Le possibilità di lavoro all’interno dei parchi di divertimento sono molte perché sono strutture che necessitano di moltissimo personale. Si tratta prevalentemente di occupazioni stagionali per i mesi tra aprile ed ottobre/ novembre. Tuttavia non mancano le possibilità di lavoro fisso in settori quali: manutenzione, promozione ed amministrazione.
In novembre inizia la raccolta delle informazioni sui parchi nel o nei Paesi desiderati. E’ possibile però ottenere un colloquio anche negli altri mesi dell’anno. E’ necessario elaborare un curriculum vitae e una lettera di accompagnamento in lingua straniera da spedire via e-mail agli indirizzi di interesse. Per avere maggiori probabilità di successo può essere utile inviare per posta una copia cartacea della propria candidatura e telefonare successivamente chiedendo all’ufficio risorse umane se è arrivata.
Per quanto riguarda la durata del soggiorno all’estero, la disciplina vigente nell’Unione Europea sancisce la possibilità di permanere in un altro Stato membro fino a tre mesi (nel Regno Unito sei) con il preciso scopo di ottenere un lavoro, senza bisogno di disporre di alcuna autorizzazione. Alcuni Paesi prevedono che l’ospite segnali la propria presenza alle autorità competenti. Chi abbia intenzione di soggiornare per più di tre mesi è tenuto a chiedere la carta di soggiorno.
Generalmente il lavoro stagionale in un parco riguarda persone tra i 20 e i 30 anni e l’orario di lavoro è impegnativo, non di rado vengono richiesti degli straordinari e risulta spesso indispensabile una buona conoscenza della lingua del posto. Per molte mansioni a tempo determinato non è richiesta una particolare formazione o esperienza, mentre per alcune, come quella di bagnino o di animatore per bambini, è necessario un brevetto.
Ecco un elenco delle occupazioni principali:

  • Assistenza ai visitatori presso le giostre
  • Erogazione di informazioni ai visitatori
  • Archivista in ufficio
  • Centralinista
  • Accompagnatore
  • Cassiera all’entrata del parco
  • Cucina e servizio nelle strutture di ristorazione
  • Commessa/o nei negozi del parco
  • Ballerini, cantanti e musicisti per gli show
  • Animatori per l’intrattenimento (es.: girare travestiti da Mickey Mouse, Uomo-Ragno, cow-boy, ecc.)
  • Magazzinieri
  • Aiutanti giardinieri
  • Addetti alle pulizie Addetti ai parcheggi Addetti alla manutenzione Autisti
  • Sorveglianza nei parchi-gioco
  • Assistenza a richieste e reclami della clientela nei call-center
  • Personale addetto al pronto soccorso
  • Aiutante in lavanderia per gli indumenti da lavoro
  • Bagnini
  • Aiutanti nello zoo per bambini
  • Receptionist negli alberghi
  • Fotografi

Di seguito alcuni indirizzi utili per trovare lavoro nei parchi divertimento in Europa:
Indirizzi parchi divertimento Europa
LAVORARE NEI PARCHI DI DIVERTIMENTO NEI PAESI EXTRA EUROPEI
Stati Uniti
Walt Disney
È indispensabile conoscere bene l’inglese. Le selezioni semestrali (in autunno e in primavera) vengono effettuate in Italia da personale americano. Per parteciparvi inviare curriculum in inglese con lettera di richiesta all’indirizzo: Walt Disney World Company, International, P.O. Box 10030 Lake Buena Vista, Florida 32830, Usa, tel. 001 407 8283178 o mandare un fax al numero. 001 407 8288165.
consulta: Stagione nei parchi a tema