Web Marketing Culturale: Corso IRES gratuito a Udine

C’è ancora tempo fino al 22 gennaio per iscriversi al corso di 240 ore in partenza da gennaio all’IRES di Udine per garantire un’adeguata specializzazione nel settore del digital marketing a persone disoccupate con formazione ed esperienza professionale in ambito artistico, nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e/o nel settore creativo della comunicazione. Il profilo fa riferimento alle figura del Social Media Strategist e del Content Manager con specifica curvatura al comparto culturale e creativo.
Particolare attenzione verrà data ad alcune specificità del settore culturale e creativo come ad esempio le peculiarità del marketing culturale rispetto a quello tradizionale, gli strumenti per la raccolta fondi (crowdfunding) e/o per il finanziamento dei progetti culturali, le nuove tecnologie digitali per la condivisione e la fruizione culturale (in particolare musicale), la normativa di riferimento per l’operatore culturale (ad es. accessibilità) e per il social manager (gestione e trattamento dei dati e GDPR).
Inoltre, a partire dai Case study presentati dai partner di progetto durante il corso, ogni allievo potrà sviluppare nell’ambito del Project work uno specifico piano strategico di web marketing da attuare in un possibile tirocinio (TIREX) da realizzare a conclusione del percorso formativo presso uno dei partner progettuali.
Si tratta di un percorso completamente gratuito in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del POR FSE 2014/2020. Il POR FSE 2014/2020 è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.
Scheda del corso completa e modulo di iscrizione: http://www.iresfvg.org/550/Formazione%20permanente/WEB%20MARKETING%20CULTURALE.html