
Immaginario Scientifico – Sotto la pelle: alla scoperta del corpo umano
Domenica 9 novembre all’Immaginario Scientifico di Trieste si approfondisce il corpo umano, a 130 dalla scoperta casuale dei raggi X. C’è un nuovo exhibit all’Immaginario

Domenica 9 novembre all’Immaginario Scientifico di Trieste si approfondisce il corpo umano, a 130 dalla scoperta casuale dei raggi X. C’è un nuovo exhibit all’Immaginario

Coding a colori Domenica 19 ottobre l’Immaginario Scientifico di Trieste aderisce alla European Code Week 2025 con un laboratorio unplugged su coding e colori. Il

Il 26 settembre torna a Trieste l’ottava edizione della Notte dei Ricercatori, con eventi gratuiti per tutte le età, evento coordinato dall’Immaginario Scientifico, con la
Domenica 10 agosto nell’ambito della mostra Archeoplastica viene presentato il nuovo gioco di società di DelTa – Delfini e Tartarughe nel Golfo di Trieste, dedicato

Un bagnoschiuma degli anni ’70, un detersivo degli anni ’80, ghiaccioli dal gusto vintage: Archeoplastica, dal 17 giugno al 17 agosto 2025 all’Immaginario Scientifico e al BioMa di Trieste,

La luce delle stelle Domenica 18 maggio all’Immaginario di Trieste una dimostrazione in laboratorio per vedere la luce delle stelle. Inoltre, per la Giornata Internazionale

Domenica 11 maggio all’Immaginario di Trieste si approfondiscono gli organismi planctonici nell’ambito dello European Maritime Day Il Mar Mediterraneo è considerato uno degli “hotspot” della

Domenica 16 marzo all’Immaginario di Trieste un approfondimento sulla famosa costante matematica, in occasione della Giornata ad essa dedicata 3,14: è un numero che conosciamo,

Amica cellula Domenica 23 febbraio all’Immaginario Scientifico di Trieste un approfondimento sulla cellula e sul tessuto muscolare, con osservazioni al microscopio È la più piccola

A tutto STEM! L’Immaginario Scientifico di Trieste aderisce a M’Illumino di Meno 2025. Il 16 febbraio una speciale attività dedicata al tema di quest’anno: il

Trieste, 6 febbraio 2025 – Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: alzi la mano chi le teme! In realtà sono molto più divertenti e accessibili di quanto

Costruisco quindi capisco Domenica 10 marzo all’Immaginario Scientifico di Trieste un laboratorio in cui costruire con fantasia Un percorso per le biglie costruito a mano,
Via della Procureria 2A
Trieste
Si riceve su appuntamento
Email
informagiovani@comune.trieste.it
Telefono
040 6754860
333 6133004
martedì dalle 9.00 alle 11.00

Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID