Il sistema educativo di istruzione e formazione si articola nella scuola dell’infanzia, in un primo ciclo che comprende la scuola primaria (elementari) e la scuola secondaria di primo grado (medie), e in un secondo ciclo che comprende la scuola secondaria di secondo grado ed i percorsi di istruzione e formazione professionale. Al secondo ciclo di istruzione si accede a 14 anni, dopo il superamento dell’esame di stato che conclude il primo ciclo (terza media).
La normativa vigente prevede l’obbligo di istruzione presso una scuola per almeno 10 anni (di norma fino ai 16 anni d’età) e l’obbligo formativo per ulteriori due anni (di norma fino ai 18 anni) assolvibile anche nella formazione professionale o nell’apprendistato .
(Fonte: L’INFORMASCUOLE, guida per il completamento dell’obbligo di istruzione e formazione in Friuli Venezia Giulia, 2020>2021.)
I giovani che hanno conseguito il titolo conclusivo del primo ciclo (terza media) devono proseguire in uno dei seguenti canali di istruzione o formazione:
-
Istruzione secondaria superiore
-
Istruzione e formazione professionale (IeFP)
-
Apprendistato per il conseguimento della qualifica o del diploma
Per ulteriori informazioni consultare il sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Per tutti coloro i quali non hanno potuto terminare gli studi scolastici, una serie di scuole pubbliche ed istituti privati dà la possibilità di seguire dei corsi di recupero anni, sia diurni che serali.