Skip to content
giovedì, Marzo 30, 2023
Informagiovani

Informagiovani

Comune di Trieste

Comune di Trieste

  • Alloggio    
    • Turisti a Trieste
    • Alloggi per studenti universitari
    • Stanze ed appartamenti in affitto
    • Alloggi in locazione dell’ATER
    • Contratti di locazione, Cambio Indirizzo e Residenza
  • Concorsi   
    • Concorsi pubblici
    • Concorsi artistici
  • Formazione
    • Formazione scolastica
    • Post diploma
    • Formazione universitaria
    • Arte e musica
    • Formazione professionale
    • Borse di studio
    • Tirocini e stage
    • Formazione permanente: corsi e seminari
    • Formazione per stranieri
    • Altri percorsi
  • Lavoro     
    • Curriculum Vitae
    • Lavoro online
    • Lavoro a Trieste
    • Lavoro in Friuli Venezia Giulia
    • Lavoro in Italia
    • Lavoro Stagionale-temporaneo
    • Lavoro autonomo
  • Studio e lavoro all’estero
    • Informazioni utili e organizzazione
    • Studio all’estero
    • Lavoro all’estero
    • Europa
    • Paesi extra-europei
  • Stranieri   
    • Normative immigrazione
    • Riconoscimento titoli di studio
    • Corsi di lingua italiana
    • Caritas
    • Info utili
    • Enti culturali stranieri
  • Volontariato   
    • Trieste e FVG
    • Servizio Civile
    • S.C. Estero
    • S.C. in FVG
    • V. internazionale
    • Campi Lavoro
    • S.V.E.
    • V. Archeologico
    • V. Culturale
    • V. Naturalistico
    • V. Sociale
    • Protezione Civile
    • V. Umanitario
  • Vacanze  
    • Trasporti
    • Strutture ricettive in Italia
    • Strutture ricettive all’estero
    • Siti utili
    • Vacanze per bambini e ragazzi
  • Tempo Libero
    • Siti web utili
    • Giornali
    • Biblioteche
    • Internet point
    • Punti d’incontro
    • Appuntamenti
  • Link
Bonus Psicologo In Primo Piano Regione FVG 

Giovani FVG – Bonus Psicologo Studenti FVG 2023: al via le domande

2 Marzo 20232 Marzo 2023 informagiovani

Se sei uno studente fino a 24 anni di età e risiedi in Friuli Venezia Giulia, a partire dal 1 marzo 2023 puoi presentare domanda per il Bonus Psicologo Studenti FVG, contributo con cui la Regione Friuli Venezia Giulia intende aiutarti a coprire le spese per la consulenza e il supporto psicologico.


I momenti difficili capitano a tutti … non siamo delle “macchine”, ma persone, con i nostri sentimenti, pensieri, dubbi, paure. A volte, per cercare di venire a capo di condizioni interiori che ci fanno stare male, è importante rivolgersi ad un professionista che ci aiuti fare luce dentro di noi. Con il Bonus Psicologo Studenti FVG, la Regione intende dunque promuovere il benessere psicofisico degli studenti del Friuli Venezia Giulia.


Il bonus, concesso da ARDiS FVG dopo un breve colloquio informativo gratuito, ammonta a 225 euro e copre il 90% del costo complessivo di un ciclo di 5 sedute di consulenza psicologica presso professionisti iscritti all’Ordine e accreditati dalla Regione. 

Con il nuovo bando, la platea dei beneficiari viene estesa anche agli studenti che frequentano i percorsi IeFP (Istruzione e formazione professionale).

Per il 2023 è stato confermato un contributo regionale pari a 225 euro (il 90% del costo totale del servizio) per la fruizione di un ciclo di 5 sedute individuali di consulenza con uno psicologo professionista iscritto all’Ordine e accreditato nella piattaforma regionale Ardis.

SCOPRI DI PIÙ, SE HAI I REQUISITI E COME PRESENTARE DOMANDA 

  • ← Università degli Studi di Trieste – “Guarda&Ascolta”
  • Università degli Studi di Trieste – FameLab 2023 ritorna a Trieste: aperte le iscrizioni →

Potrebbe anche interessarti

Università degli Studi di Trieste – Il 31 marzo l’Open Day di Primavera dedicato alle future matricole

20 Marzo 2023 informagiovani

International Centre for Theoretical Physics – Postdoc opportunities

17 Ottobre 202217 Ottobre 2022 informagiovani

33° Trieste Film Festival

13 Dicembre 202113 Dicembre 2021 informagiovani
Comune di Trieste

Sportello informagiovani

Piazza Unità 4, Trieste

Contatti

SMS / Whatsapp
+39 333 6133 004

email
informagiovani@comune.trieste.it

/ Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID

Copyright © Comune di Trieste. All rights reserved. partita Iva 00210240321 - all rights reserved
Progetto e Sviluppo TCD: TriesteCittàDigitale Srl.